maschere italiane a Tenerife

Le maschere italiane sfilano a Las Américas: Un’esperienza indimenticabile a Tenerife!

Il 6 marzo 2025, Las Américas a Tenerife si è trasformata in un vivace palcoscenico di colori e tradizioni grazie alla sfilata delle maschere italiane.

Un tripudio di colori e tradizioni

Fin dalle prime ore del mattino, l’atmosfera era elettrizzante. Le strade si sono riempite di spettatori curiosi e appassionati, desiderosi di assistere ad una manifestazione unica nel suo genere.

Le maschere, provenienti da diverse regioni italiane, hanno sfilato con eleganza e orgoglio, rappresentando la ricca tradizione carnevalesca del nostro paese. Tra queste, spiccavano figure emblematiche come Pulcinella, con la sua inconfondibile espressione maliziosa, e Re Biscottino accompagnato da Regina Cunëta, simboli del Carnevale di Novara e tante altre maschere, oltre 50!​

Un ponte culturale tra Italia e Canarie

La sfilata non è stata solo un’esibizione di costumi e maschere, ma ha rappresentato un vero e proprio ponte culturale tra l’Italia e le Canarie. Gli spettatori locali hanno accolto con entusiasmo le delegazioni italiane, dimostrando interesse e apprezzamento per le nostre tradizioni. È stato emozionante vedere come la cultura italiana possa integrarsi e arricchire quella locale, creando momenti di condivisione e fratellanza.​

Un’organizzazione impeccabile

L’evento è stato organizzato con grande cura e professionalità. Il percorso della sfilata è stato semplice e diretto. Dalla sede del Viceconsolato di Arona, alla Playa de El Camison, permettendo a tutti i partecipanti di esibirsi al meglio e agli spettatori di godere appieno dello spettacolo. La collaborazione tra le autorità locali e le associazioni italiane è stata fondamentale per la riuscita dell’evento, dimostrando come la sinergia tra diverse realtà possa portare a risultati straordinari.​

Un’esperienza personale indimenticabile

Per me, come inviata speciale della testata www.arcipelagocanarie.eu nonchè italiana residente alle Canarie, è stato un momento di grande orgoglio per aver sponsorizzato in parte questo evento con la nostra Agenzia Viaggi ‘Toda Canarias’.

L’agenzia si è infatti occupata insieme al Com.It.Es. Canarie di organizzare questa esperienza fuori porta di tutto il gruppo carnevalesco. Vedere le nostre tradizioni prendere vita in un contesto diverso, ma allo stesso tempo così accogliente, è stato emozionante. Ho percepito l’affetto e l’interesse del pubblico, che ha partecipato con entusiasmo, scattando foto e registrando video delle tradizionali maschere italiane a Tenerife.​

Conclusione

La sfilata delle maschere italiane a Las Américas è stata più di un evento meramente folkloristico.

E’ è stata la testimonianza di come la cultura possa unire popoli e creare momenti di gioia condivisa.

Mi auguro che iniziative come questa possano ripetersi in futuro, rafforzando ulteriormente i legami tra l’Italia e le Canarie.​

Per rivivere i momenti salienti della sfilata, vi invito a guardare il video realizzato da Toda Canarias qui:

https://www.facebook.com/share/v/1537YrEFSU

Oppure potete dedicare qualche minuto ad ascoltare le interviste che ci siamo anche divertiti a fare!

Speriamo di poter partecipare con emozione anche il prossimo anno a questo evento culturale che ha certamente suscitato interesse da parte di tutto i canali mediatici italiani ma non solo! A presto!

Articolo scritto dalla redazione di www.arcipelagocanarie.eu, grazie all’inviata speciale Selvaggia Uzzo di ‘Toda Canarias’.