luca e selvaggia di toda canarias

Luca e Selvaggia: italiani nell’Arcipelago Canario. Due imprenditori resilienti di Tenerife.

La resilienza è infatti il pane quotidiano di chi ha deciso di rialzarsi, reinventarsi impegnando tempo e capitali nel suo progetto, nel suo sogno di una vita migliore…

Luca e Selvaggia ci raccontano perchè hanno scelto le Canarie per ‘ricominciare’ una vita insieme.

Luca, perchè Tenerife?

Sono approdato qui nel 2014, ma già avevo conosciuto l’Isola dal 2010.

La mia esperienza imprenditoriale era iniziata in Italia con la mia ex compagna. Avevamo 2 bar e una gelateria, dove vivevo io, nella provincia di Varese. Poi il caso ha voluto che tutto finisse malamente perché ci siamo separati. Quindi, un pò preso dallo sconforto generale, e ovviamente contornato da una fredda Varese nonchè da un’Italia che già 10 anni fa aveva una pressione fiscale insostenibile, ho deciso.

Ho detto, Beh, sai che c’è? Voglio trovare un posto al di fuori dell’Italia e cambiare. Andare a fare l’emigrato, a fare un viaggio per non tornare più. E così ho cercato, cercato, cercato, il posto dove potevo stare al caldo e ho trovato le Isole Canarie, come tanti di noi.

Inizialmente avevo scelto Gran Canaria, ma poi sono finito a Tenerife e ci sono stato un annetto, fino a che ho incontrato mia moglie Selvaggia.

Cosa ti sei ‘inventato’ alle Canarie?

Durante questo annetto ho fatto un pò di esperienze, un pò di lavoro nella ristorazione e un pò nelle officine automobilistiche, macchine da corsa.

E poi conosciuto la mia attuale moglie in Italia a giugno 2015…

E poi giustamente, dato che facevamo avanti e indietro, ho deciso di passare due anni in Italia. Quindi sono tornato in Italia. E per poi tornare qui nel 2017.

L’amore ti ha fatto ‘riapprezzare’ l’Italia?

Diciamo per un breve periodo… Sono stato in Italia, ho fatto un’altra esperienza lavorativa con una Startup molto importante fino ad esserne il direttore operativo. In realtà stavamo super bene, benissimo. A Milano non ci mancava assolutamente nulla, ma io ero partito con la convinzione che avrei voluto tornare a Tenerife, perché lì avevo trovato il mio habitat naturale. Quindi ci siamo sposati a Milano e poi abbiamo deciso di trasferirci e siamo venuti qua.

Luca e Selvaggia uniti e resilienti… a Tenerife, giusto?

Effettivamente avevamo già programmato e organizzato tutto quanto, potevamo unire anche le nostre competenze e professionalità acquisite. Io ne ho acquisite un pò sul ‘digitale’ con l’ultima startup che avevo fatto. Selvaggia è laureata in marketing e comunicazione.

Abbiamo quindi deciso di creare la nostra agenzia di, appunto, marketing e comunicazione. Cercando di creare un prodotto nuovo, che non c’era, che era una sorta di vetrina pubblicitaria social. E siamo stati i primi qui alle Canarie, appunto, nel 2017. Noi facevamo un pò quello che fanno altri canali pubblicitari.

Tu potevi mettere il tuo spot sul giornale, il tuo banner pubblicitario sui nostri canali social, tu potevi pubblicizzare la tua attività con dei banner, dei video e tutto quanto. E quindi avendo avuto un grande successo sui canali social, soprattutto su Facebook, siamo cresciuti, cresciuti, cresciuti finché avevamo 70 clienti all’attivo.

Durante la pandemia è crollato tutto, abbiamo perso tutto.

Luca e Selvaggia, resilienti… perchè?

Perchè ci siamo tirati su le maniche e abbiamo fatto varie cose fino a che ci siamo riorganizzati e abbiamo ripreso in mano tutto il nostro lavoro, abbiamo detto cosa ce ne facciamo di tutta questa visibilità?

Forse è il momento di convertirla in qualcosa di nostro!

Quando siamo arrivati a Tenerife abbiamo detto che non volevamo schiacciare i piedi a nessuno… Facevamo solo intermediazione e invece abbiamo detto ‘no!’, è arrivato il momento di convertire tutti questi clienti, farli nostri: sia dal punto di vista dei viaggi che dell’immobiliare. E quindi abbiamo messo su ‘Toda Canarias‘.

Dal Gennaio 2022 siamo diventati ‘Toda Canarias‘. Ovviamente la società è rimasta sempre la stessa.

Siamo agenzia viaggi e portale immobiliare.

10 anni di Isole Canarie cosa ti insegnano?

Ti dirò, 10 anni di Isole Canarie sono importanti per come le abbiamo vissute noi, perché abbiamo avuto la fortuna di girarle tutte, di visitarle in lungo ed in largo, di vedere la differenza che c’è tra un’isola e l’altra, di vedere e scoprire quali divergenze esistono.

Ovviamente scoprendo anche quei piccoli dissapori che esistono tra isolani. Ci siamo veramente tanto innamorati di queste isole…

Secondo noi le Isole Canarie meritano veramente ‘5 Stelle’!