zitto e mangia

Il successo di Mauro e Irina in Italia si sta duplicando anche in Gran Canaria, nonostante la loro assenza…

I proprietari del famoso ristorante di Castiglione della Pescaia (GR), l’anno scorso hanno infatti deciso di investire in un piccolo bar tavola calda di San Fernando. Hanno concordato con Barbara la sua gestione a distanza e sono ripartiti per l’Italia.

In Italia il loro ristorante ‘Zitto e Mangia‘ (di Mauro de Bello e la moglie Irina) è aperto durante l’alta stagione locale, da Marzo ad Ottobre, pertanto Mauro ed Irini hanno optato per un investimento nella stagione complementare che alle Canarie è invece da Novembre a Marzo. Così è nata la ‘Ronda del Sabor’ di San Fernando, nel sud di Gran Canaria.

Durante la loro assenza hanno affidato a Barbara la gestione in piena autonomia del locale di Gran Canaria. Una scelta azzardata ma che si è rivelata vincente!

L’utilizzo di prodotti a km.0 (dalla pasta fatta esclusivamente a mano, alle verdure spesso provenienti dall’orto di Carrizal), nonchè l’amabilità del personale, sono stati gli ingredienti di successo che in meno di 1 anno hanno fatto conoscere questa tavola calda. In un primo momento famosa per le colazioni per vegani e diabetici, poi per l’abbondante menù a prezzo fisso del pranzo ed ultimamente per gli aperitivi e apericena. Infine, le serate tematiche mensili di cucina tipica regionale italiana.

Le novità serali hanno messo a dura prova la resistenza del personale che nonostante l’intensa attività lavorativa, ha continuato ad elargire sorrisi e disponibilità agli esigenti clienti italiani, canari e stranieri.

I segreti del successo…

Le scelte strategiche degli imprenditori della ristorazione incontrano spesso ostacoli e difficoltà proprio nella scelta o semplice reperimento di organico. I lavoratori, camerieri, lavapiatti, aiuto cuochi non sempre si ‘integrano’ con il datore di lavoro creando infatti serie problematiche di gestione dell’attività.

Le normative attuali vigenti nell’Arcipelago Canario non sembrano favorire gli investitori del settore della ristorazione, spesso costretti a chiudere per mancanza di personale.

La colpa viene anche attribuita alla cosiddetta ‘Generazione Z‘, non esattamente predisposta a lavori ‘stressanti’ che non generano flussi di cassa passivi mentre loro si destreggiano tra un selfie, una live o una nuotata tra le spiagge delle Canarie…

Il successo di un locale, un bar caffetteria, un ristorante, una tavola calda, un pub allora a cosa si deve?

Quanto incide lo stipendio, le agevolazioni elargite, i servizi annessi, l’ambiente lavorativo e la location affinchè i dipendenti possano recarsi al lavoro quotidianamente con volontà ed impegno?

Mauro ed Irina in realtà non hanno segreti. Lavorano duro tutti i giorni in prima linea in Italia cercando di mantenere una qualità molto alta nel loro ristorante senza incidere eccessivamente sulle tasche dei loro ospiti. In Gran Canaria inoltre si sono affidati ciecamente a Barbara che è riuscita a creare alla ‘Ronda del Sabor’ un ambiente accogliente con cibo di ottima qualità a prezzi accessibili. Lei a sua volta si è affidata ad esperti di comunicazione e marketing che indubbiamente l’hanno aiutata a far apprezzare e conoscere ad una platea più ampia… Non è sufficiente solo l’impegno che ci si mette nella gestione delle risorse, a volte il passaparola non basta.

Sarà quindi solo fortuna il successo di un locale?

Costanza, Competenza e Coerenza sono le tre ‘C’ per un investimento esitoso…