Barbara è da poco sbarcata nell’Arcipelago Canario ma già è riuscita a farsi conoscere…
Perché ti trovi a Gran Canaria?
Mi trovo Gran Canaria principalmente per il suo clima caldo e curativo. Odiando il freddo ho infatti scelto il sud perchè c’è il sole tutto l’anno. La prima volta che ho messo piede sull’isola era per vacanza, non avrei mai pensato di trasferirmi tanto rapidamente. Invece ora mi sono ‘ritrovata’ a vivere qui, con un lavoro che adoro e con le pratiche già avviate per regolarizzare la mia posizione…
Barbara, rimarrai per sempre qui?
Ovviamente non posso affermarlo nonostante il cambiamento non mi spaventi… io di solito mi adatto facilmente alle situazioni che mi si propongono di volta in volta.
Che progetti hai in corso?
Il progetto più immediato è quello di avviare al meglio l’attività commerciale che sto ‘coordinando’. Ma si vedrà… Diciamo che non mi limito a creare un progetto soltanto. Mi piacciono le novità, reinventarmi ogni giorno ed ampliare il mio bagaglio di conoscenze sperimentandomi sempre in esperienze nuove.
Mi piace trasferire la mia formazione e le mie competenze acquisite ai miei dipendenti/collaboratori. Con loro condivido la cucina, la sala e il bar. Non amo mettermi su di un piedistallo ad osservare e comandare. Io sono più da trincea. Se mi cerchi mi troverai in prima linea con i miei soldati a difendere il fronte!
Quale è il punto di forza di Barbara?
La disponibilità. L’accoglienza che offro quotidianamente ai clienti e non solo… A volte anche troppo!
L’eccessiva disponibilità può quindi trasformarsi in debolezza?
Ovviamente non fa bene a nessuno essere troppo disponibili, troverai sempre qualcuno che se ne approfitta!
Immagina che puoi portare solo una cosa con te… che cosa sceglieresti?
La mia forza. A me dicono che sono come una fenice. Ho sia la forza fisica che d’animo. Anche se crollo trovo l’alberello dentro di me per rinascere sempre.
Hai un rimpianto?
No. No. Forse eviterei solo di conoscere alcune persone…
Quello però non è un vero rimpianto, perché anche le persone negative che hai conosciuto durante il tuo percorso sicuramente ti hanno insegnato qualche cosa. Poi ti fanno crescere.
Come è la Barbara imprenditrice?

Attualmente sto gestendo un locale, ‘La Ronda del Sabor’ a San Fernando. Con gli altri dipendenti cerco di avere un rapporto di gruppo. Siamo una squadra in cui è importante puntare tutti all’andamento della dello stesso locale. Aiutandoci gli uni con gli altri, questa è la nostra forza.
Abbiamo tutti insieme la responsabilità nei confronti della gente e del locale.
Di fronte ad una richiesta di un cliente cerchiamo sempre di essere accondiscendenti. In fondo chi ti dà lo stipendio? Il cliente. È importante capire che quando tu vai in un supermercato non compri tutto, scegli solo quello che ti piace di più a te e che vuoi mangiare in base alle tue abitudini, ai tuoi usi e costumi. E nello stesso modo quando entri in un ristorante non può piacerti tutto.
Anche se a me sembra strano, puoi mangiare la pizza con l’ananas se ti piace, la carbonara con la panna o tante altre cose. Non mi sento controcorrente, l’obiettivo è proprio il cercare di far sì che quella persona mangi realmente quello che vuole mangiare. Io non ho mai imposto neanche ai miei figli di mangiare quello che volevo io, cioè è bello poter scegliere.
Il tuo menù a prezzo fisso che ha di nuovo?
Alla scelta di fare il menú a pranzo. In realtà, ho aggiunto molta flessibilità. Ad esempio c’è una vasta scelta di primi dove si può abbinare i diversi formati di pasta ‘fatta da noi’ con differenti sughi: i vari pesti (genovese, di limone, senza formaggio, di rughetta, di zucchine, di broccoli, ecc.), ragù di carne, pomodoro e basilico…
Quasi tutte le nostre pietanze sono senza lattosio ma abbiamo anche un occhio di riguardo per i clienti vegetariani, vegani e diabetici.
Quale è il tuo piatto ‘regina’?
Possiamo dire la pasta fatta in casa. Il fatto che la pasta sia completamente ‘casera’ è veramente un punto di forza per noi.
Cosa bolle in pentola?

Recentemente abbiamo iniziato ad aprire di sera. Ogni mese abbiamo 1 o 2 appuntamenti mensili di cene tematiche organizzate da Pieraldo, su prenotazione, in cui si degustano i piatti tipici di una regione italiana. La prossima di novembre sarà dedicata alla Lombardia e ai ‘pizzoccheri’.
Il venerdì alle ore 20 ci sarà l’apericena a 15€ con bibita, buffet libero e musica. E poi tanto altro ancora che scoprirete presto! Rondati alla Ronda…