Nel cuore del villaggio di Pájara a Fuerteventura troviamo la Iglesia de Nuestra Señora de Regla.
Rappresenta uno degli edifici più emblematici dell’isola. La sua costruzione ebbe inizio nel XVII secolo come semplice eremo, con una prima iscrizione datata 1687. Nel 1708, divenne una parrocchia suffraganea, portando all’ampliamento del tempio con una seconda navata.
L’elemento più distintivo della chiesa è la sua straordinaria facciata, realizzata nella seconda metà del XVII secolo. Questa presenta una serie di elementi decorativi scolpiti in pietra arenaria rossastra, tra cui figure geometriche, serpenti, soli, lune, teste umane con copricapi piumati, uccelli e leoni.
Tradicionalmente, questo repertorio iconografico è stato associato all’arte azteca messicana. Tuttavia, studi più recenti suggeriscono che tali simboli siano in realtà legati all’“Iconologia” di Cesare Ripa, un’opera pubblicata nel 1593 che ha avuto un’influenza significativa sull’arte simbolica dell’epoca. Secondo questa interpretazione, i simboli presenti sulla facciata della chiesa rimandano all’affermazione della Chiesa e della fede cattolica, associati agli elementi della natura e a rappresentazioni zoomorfe e materiali.
Simbologia
Ad esempio, la croce centrale rappresenta “l’albero della salvezza”, mentre una figura femminile con ali celestiali simboleggia la “Grazia Divina”. Un cuore con una chiave allude all’“uomo interiore”, secondo la tradizione biblica.
Oltre alla sua facciata, la chiesa ospita una serie di beni mobili di rilievo, tra cui un retablo con pitture e sculture dedicate alla Vergine di Regla, una scultura dell’Ecce Homo e una pila d’acqua benedetta scolpita in pietra e policromata.
Negli ultimi anni, l’area circostante la chiesa ha subito interventi di riqualificazione per migliorare l’accessibilità e valorizzare il centro storico del villaggio di Pájara. Questi lavori hanno incluso la sostituzione della pavimentazione, il miglioramento delle aree verdi e l’ampliamento dei marciapiedi, con l’obiettivo di creare uno spazio più accogliente per residenti e visitatori.
Influenze italiane nel villaggio di Pajara
In sintesi, la Chiesa di Nuestra Señora de Regla non solo rappresenta un importante patrimonio architettonico e storico di Fuerteventura, ma offre anche uno spunto per comprendere l’influenza delle opere di Cesare Ripa nell’arte simbolica religiosa dell’epoca.
fonte immagine: https://www.fuerteventuralive.de/pajara/sehenswuerdigkeiten/