“Il Parco Tecnologico di Fuerteventura sarà la base per il maggior HUB di droni d’Europa”.
Fuerteventura è da sempre considerata la “cenerentola delle canarie”, ovvero l’isola che, rispetto alle altre, sarà sempre la meno tecnologica-all’avanguardia-futuristica delle altre.
E’ successo con Disneyland nel passato, più recentemente con Dreamland. Però ci sono rari casi, come questo, in cui indubbiamente la conformazione, posizione e esposizione dell’isola la rendono il posto ideale per progetti avvenieristici.
Come sapete, Fuerteventura ospita un Parco Tecnologico gemello al suo più rinomato e famoso del nord Europa. (non vi dirò dove si trova, però sappiate fa molto freddo e si alternano lunghe notti…..). Questo Polo di Tecnologia però è sempre stato nell’ombra, perché in realtà non è che a parte l’università e le poche imprese presenti, sia veramente sfruttato appieno.
Ora però, avrà modo di far bella figura sul mercato europeo (e rispetto al gemello) avrà qualcosa in più. Parliamo del progetto da 2.712.500 euros, che porterà le Canarie al TOP d’Europa (e Fuerteventura in primis) come HUB di droni più importante.
Vediamo in dettaglio di cosa si tratta. Questo UAS (Sistema aereo senza equipaggio) permette l’utilizzo di droni a basse e medie altitudini, con lo scopo di monitorare le possibilità di disastri ambientali e fornire dati al ISSEC.
Questo progetto, che conta alloggi per oltre 150 piloti di Droni, piste di decollo, hangar per rimessaggio e molto altro, è già in piedi dall’inizio del 2024 e i lavori procedono con buona andatura.
Conterà di essere uno Stratoporto delle Isole Canarie per HAPS e UAS, e l’edificio ospiterà il Centro per le soluzioni, le emergenze e lo sviluppo della biodiversità (ISSEC), che inizierà a gennaio 2025 con un budget di 22 milioni di euro.
Molti altri i progetti associati, dal Centro canario de Salud fino alla Policia Nacional per il controllo marittimo. Vedremo come questo progetto prenderà piede, ma soprattutto quando vedrà il suo termine.
Proverbio del giorno:
“Non metter bocca dove non ti tocca”
fonte immagine: https://plataforma-aeroespacial.es/en/portfolio-items/ptfuerteventura/