Nella nuova sede di Professionecasa Maspalomas abbiamo incontrato Davide, uno dei soci delle tre sedi e recentemente inaugurata in Gran Canaria dopo quella di Mogan e Vecindario.
Insieme a Sara, sua compagna nella vita privata nonché socia in affari, hanno impiantato un’impresa definibile ‘familiare’ sotto tutti i punti di vista.
Davide ci racconta e conferma infatti che con il suo team hanno costruito un rapporto che va al di là della semplice relazione datoriale. Vivere alle Canarie e lavorare lontano dagli affetti italiani spesso crea legami forti tra collaboratori… Spesso trascorrono insieme alcune ricorrenze, festività e compleanni.

Davide, raccontaci come nasce l’idea del franchising.
Da qualche anno siamo ormai diventati Professionecasa. Ma io sono presente sull’isola come agenzia immobiliare da quasi 7 anni. Aprii la mia prima agenzia immobiliare alle Canarie dal nome ‘Suite 22’ con il mio logo rappresentato da due numeri ‘2’ speculari, uno di fronte all’altro che formano un cuore. Un logo tutto mio che porto nell’anima da più di vent’anni.
Confesso che non è stato facile. Non è stato facile soprattutto entrare nel mercato immobiliare…
Il Franchising con Professionecasa quando è iniziato?
La decisione di entrare nel franchising Professionecasa è stata il frutto di un lungo corteggiamento. Dall’Italia hanno insistito per circa un anno e mezzo finchè abbiamo ceduto ed è iniziata la collaborazione. Direi una forte collaborazione già con grandi risultati ottenuti.
Il franchising vi ha aiutato a costruire la Vs nuova immagine?
Non solo l’immagine, anche una solida credibilità e nuove competenze che sfoceranno presto in nuovi progetti imprenditoriali che presto vi racconteremo… Stiamo per avviare nuovi investimenti in settori merceologici non legati esclusivamente all’ambito immobiliare.
Agenzie immobiliari ce ne sono una marea, anche molte italiane sull’isola.
Perché un investitore dovrebbe scegliere voi e soprattutto, perchè dovrebbe firmare un’esclusiva con voi?
Eh, per tanti motivi. Fondamentalmente però te ne elenco 3:
1. Per la continua formazione che noi diamo ai nostri collaboratori: di media un corso al mese con dei professionisti del settore.
2. Perché abbiamo a disposizione una rete di contatti su Gran Canaria ed in Italia molto importante. Ciò ci consente di accontentare il cliente che vuole comprare qui e vendere in Italia con un’unica operazione.
3. Quando un cliente entra da noi inseriamo la sua richiesta nella banca dati di Professionecasa e con un semplice click viene immediatamente assistito da una serie di team italiani, canari nonché di professionisti che certificano e garantiscono la compra/vendita anche in collaborazione con altre agenzie del territorio.
Abbiamo raggiunto una media di quattro vendite al mese proprio perché il 60% del nostro lavoro lo fa proprio questo programma.
Inoltre Professionecasa è presente anche a Tenerife e a breve a Barcellona e a Siviglia. Inoltre noi personalmente dell’Ufficio di Maspalomas e Mogan abbiamo un nuovo collaboratore che sta lavorando su Fuerteventura.
Siete quindi in espansione?
Esattamente! E a breve magari annunceremo anche la nuova apertura su Fuerteventura. Quindi diciamo che siamo in fase di forte espansione. Io sono dell’idea che una società si espande per due motivi: o perché investe tanto, o perché lavora bene e ha la possibilità di investire tanto… Noi investiamo molto e al contempo lavoriamo tutti bene e parecchio cercando sempre di esaudire le esigenze della clientela. Fondamentalmente puntiamo sulla felicità dei nostri clienti.
Cosa puoi dire che ti ha insegnato questa esperienza lavorativa?
Saper gestire bene un’impresa è già un gran successo. Inoltre gestire tre uffici e adesso siamo in 15 collaboratori non è facile. Mi ritengo un uomo di soluzioni. Il problem solving è sicuramente una competenza che ritengo di avere: si perfeziona con l’esperienza e il saper risolvere i problemi che sempre emergono in ogni compravendita rasserena noi e i clienti che si sentono assistiti al meglio.
Noi inoltre ci avvaliamo di professionisti, abbiamo uno studio di avvocati che è internazionale, che ci segue a stretto contatto, nonché commercialisti, ecc.
Quando stipuliamo con il notaio sappiamo che l’immobile è verificato, che non andremo incontro a nessun problema, e questo è fondamentale.
Davide hai un rimpianto?
No, non ho rimpianti perché tutto quello che ho fatto non lo rinnego. Non ho nessun rimpianto assolutamente, magari, aver conosciuto Sara prima…
La vita mi ha insegnato davvero molto, ho preso tante batoste, però mi sono sempre rialzato ed ho appreso la lezione.
Tutti gli errori nella vita mi hanno insegnato molto, quindi mi hanno reso l’uomo che sono adesso.
Un traguardo che merita di essere raccontato?
Una soddisfazione importante che ho raggiunto è il trasferimento dei miei genitori qui sull’isola di Gran Canaria. Riunire la mia famiglia dopo 10 anni, mio padre di 84 anni e mia mamma di 78.
Inoltre mio fratello verrà anche lui qui da ottobre.
Avere qua la mia famiglia, quindi è una gran gioia ed un grosso aiuto in più.
Dall’intervista a Davide di Professionecasa emerge indubbiamente la capacità dell’imprenditoria italiana di creare impresa e relazioni ovunque nel mondo ma anche lo spirito di solidarietà… Infatti hanno aderito ad un progetto di ricostruzione di una scuola distrutta durante la recente eruzione del vulcano nell’Isola di La Palma...
Ma di questo vi racconteremo in un prossimo articolo! Stay tuned…