Le festività nazionali, regionali e insulari di quest’anno. Si sottolinea che non ci sarà un ponte a dicembre in tutta la Spagna.

Oltre ai 30 giorni naturali di ferie spettanti, i lavoratori dispongono di un massimo di 14 giorni festivi distribuiti durante l’anno.

Il calendario lavorativo 2024 per tutta la Spagna, che stabilisce otto giorni festivi comuni su tutto il territorio nazionale, è già stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. A questi giorni non lavorativi si aggiungono quattro festività regionali, stabilite da ciascuna comunità autonoma, e due locali, fissate da ciascun comune.

Quello che spicca maggiormente nel calendario lavorativo 2024 è l’assenza di un ponte a dicembre per l’Immacolata Concezione, almeno non in tutte le comunità. La domenica 8 dicembre non sarà spostata al lunedì successivo in tutte le regioni.

D’altra parte, tutte le comunità autonome hanno voluto includere la giornata dei Re Magi, il 6 gennaio, nei loro calendari lavorativi.

Festività nell’Arcipelago:

1 gennaio. Capodanno (lunedì).
6 gennaio. Epifania del Signore (sabato).
28 marzo. Giovedì Santo (giovedì).
29 marzo. Venerdì Santo (venerdì).
1 maggio. Festa dei Lavoratori (mercoledì).
30 maggio. Giorno delle Canarie (giovedì).
15 agosto. Assunzione della Vergine (giovedì).
12 ottobre. Festa Nazionale della Spagna (sabato).
1 novembre. Ognissanti (venerdì).
6 dicembre. Giorno della Costituzione Spagnola (venerdì).
25 dicembre. Natività del Signore (mercoledì).

La Settimana Santa 2024 inizierà alla fine di marzo e terminerà ad aprile. Come di consueto, l’unico giorno festivo in tutta la Spagna durante la Settimana Santa sarà il Venerdì Santo, 29 marzo.

Inoltre, la celebrazione di diverse festività di lunedì o venerdì, vicine al sabato e alla domenica, consentirà di avere alcuni fine settimana più lunghi del solito a livello nazionale l’anno prossimo. Questo accadrà il lunedì 1 gennaio, venerdì 1 novembre e venerdì 6 dicembre.

Per singola isola:

Gran Canaria: lunedì 9 settembre, Nuestra Señora del Pino
Tenerife: venerdì 2 febbraio, Virgen de la Candelaria
Lanzarote e La Graciosa: lunedì 16 settembre, Nuestra Señora de Los Volcanes
Fuerteventura: venerdì 20 settembre, Nuestra Señora de la Peña
La Palma: lunedì 5 agosto, Nuestra Señora de Las Nieves
La Gomera: lunedì 7 ottobre, Nuestra Señora de Guadalupe
El Hierro: martedì 24 settembre, Nuestra Señora de los Reyes
A questi giorni festivi nazionali e regionali, vanno aggiunti due giorni festivi locali, per un totale di 14 giorni festivi all’anno.

Articolo estratto dal periodico www.tenerifenotizie.es

(grazie alla fattiva collaborazione e stima reciproca instauratasi tra Danilo Bianchini di ‘A.N.S.I. España’ e la nostra Redazione).