APICEC: l’associazione dei pensionati italiani all’estero di Canarias ha celebrato lo scorso 14 dicembre 2024, prima dell’assemblea annuale degli associati, la cerimonia di premiazione della 4^ edizione del Premio APICEC. Presidente della Giuria l’Attore/Scrittore Enzo Braschi.

Una Associazione che vanta un primato per numerosità di iscritti ed anzianità di costituzione.

Insieme a Fogolar Furlan sono infatti le Associazioni più antiche costituitesi sul territorio di Gran Canaria.

APICEC, nella persona del suo Presidente Giuseppe Bucceri, nonostante un breve periodo di assenza dai riflettori, non ha smesso di assistere i nostri connazionali a 360 gradi.

Latitante dal palcoscenico da circa 2 anni, Giuseppe Bucceri si è presentato il 14 dic sul palco del teatro di San Fernando in piena forma e attorniato da splendidi assistenti e sorprendenti premi e premiati.

Anche noi di Arcipelago Canarie, eravamo sul palco con lui per ritirare il Premio Speciale 2024 per il ‘Giornalismo’ e l’Associazionismo:

Un giornale che tratta una varietà di tematiche, dalle notizie, alla cultura e allo sport. Da poco il giornale è diventato anche cartaceo, aumentando ulteriormente la sua visibilità e il suo impatto nella comunità.

Un riconoscimento che ci lusinga e che corona il nostro impegno, di tutta la redazione di www.arcipelagocanarie.eu, nell’aver settimanalmente contribuito alla diffusione della cultura italiana. (Tommasina Guadagnuolo, Stefano Dottori, Giampiero Sorce, Klaudia Fliegelova, Gioia Bertonati, Silvia Amadio, Ivana Sorce, Pasquale Colosimo, Giuseppe Buccinnà, Adamo Costella, Pieraldo Cusimano, Francesca Romana Dottori)

www.arcipelagocanarie.eu è un progetto che sta prendendo sempre più piede attraverso tutti i mezzi di comunicazione -oggigiorno- a disposizione della stampa: social media, radio e tv incluse!

Il conferimento di questo Premio ci sprona a continuare in questo progetto di comunicazione, migliorandoci con più dedizione ed impegno nel divulgare le notizie dell’Arcipelago e non solo, con l’entusiasmo e la semplicità che ci contraddistinguono.

Ha commentato il Direttore della testata giornalistica, Tommasina Guadagnuolo, alla consegna del riconoscimento, ed ha proseguito:

Grazie ad APICEC che con questo riconoscimento ha alimentato di nuova linfa vitale la nostra Redazione!

Questi, gli altri protagonisti della 4′ Edizione del Premio ÁPICEC:

Premiati (votazione soci)

  1. BAR: A ME GUSTA DOLCE E SALATO by Tony Montante
  2. RADIO CALIMA by Roberto Brandolini
  3. RISTORANTE IL VESPINO VECCHIO by Gaetano Caprio

PREMI APICEC SPECIALI Anno 2024

SETTORE CINEMA:
Regista: Ivan Drudi
Attrice e Produttrice: Lilly Rikhter
Attrice: Helene Anne-Marie Olivi Borghese

SETTORE RISTORAZIONE:
Leonardo Primon: Pizzería DELIZIA
Alessandro Gemma/ Tronci Maura: Pizzería e non solo, TRIGOMANIA
Yeray Marichal: Ristorante MEZZALUNA

CULTURA: Fernando R. Rubio, Scrittore

MUSICA: Arantza Navarro

MODA: Pusceddu Simonetta

IMPRENDITORIA: Anna Maria Carè

IMMOBILIARE: Lovisi Daniele

ASSICURATIVO:
Samantha Fongione
Samuele Chiechi

ASSOCIAZIONISMO:

Arcipelago Canarie, Presidente Tommasina Guadagnuolo

El Abrazo, Presidente Sergio Calandra
KARUNA, Presidente Paco Molina
Ass. BURRACO, Presidente Stefania Bruno

MENZIONÉ SPECIALE:
Riccardo Cavallo
Mattia Tomagra (música)
Mattia Piu (equitazione-dressage)

APICEC multitasking perchè?

Nonostante sia una associazione nata per affiancare i connazionali pensionati all’estero, in realtà si occupa di intrattenerli e al tempo stesso sostenere e diffondere la cultura italiana con diverse tipologie di eventi…

Per l’anno prossimo Giuseppe Bucceri ha già programmato: il nuovo corso di spagnolo, la consegna di nuove ‘Cucarachas de Oro’, competizioni musicali, eventi di beneficenza e molto altro ancora. Affiancati ovviamenti dall’assistenza routinaria ai connazionali pensionati all’estero e i ricorsi avverso le ‘discriminazioni’ fiscali e burocratiche subite dagli ex-Inpdap, dalla nuova legge di bilancio italiana e non solo!

Un calendario per il 2025 ricco di appuntamenti che gli permetteranno di recuperare il gap organizzativo degli ultimi mesi…

Vi terremo aggiornati… stay tuned!