Minitopia: sogno o realtà? Invecchiare in salute ed armonia in una comunità, seppur preservando la propria privacy ed indipendenza… è possibile?
Esiste una realtà denominata ‘Minitopia‘, sinonimo di libertà, di realizzare i propri desideri abitativi. Sempre più persone sentono il bisogno di vivere in modo più consapevole. Ciò è possibile grazie a soluzioni abitative sostenibili, compatte, flessibili, già pronte o modulari. Progettate e costruite digitalmente con materiali da costruzione naturali o riutilizzando materiali esistenti.
Questo progetto nasce nei Paesi Bassi. Laddove la convivenza, lo spazio per la solidarietà e l’unione, cresce spontaneamente. La loro strategia creativa difatto connette le persone.
Stanno costruendo un futuro circolare immaginando insieme come rendere più flessibile la progettazione delle case e degli spazi residenziali per vivere in comunità.
Minitopia di fatto cosa fa? Fornisce consulenza, elabora nuovi concetti abitativi, li avvia e li implementa.
Minitopia è un’iniziativa di Tessa Peters e Rolf van Boxmeer. Dal 2016 lavorano per trovare risposte alle problematiche abitative future per chi vuole vivere o creare una comunità.
Come possiamo realizzare un’area residenziale ideale, in cui vivere insieme in modo positivo, in sintonia con la natura, sostenibile, flessibile e a prova di futuro?
Un nuovo vivere nella serenità, solidarietà e condivisione di aree comuni nel rispetto della propria autonomia non è più un sogno, sta diventando realtà!
E a te piacerebbe vivere, invecchiare in una comunità circolare e sostenibile?