ambasciatore

L’Ambasciatore riceve una delegazione di italiani residenti nelle Isole Canarie durante i suoi impegni diplomatici in Lanzarote.

Sua Eccellenza Giuseppe Buccino Grimaldi, Ambasciatore di Madrid, era in visita a Lanzarote per impegni istituzionali (Riunione dei Presidenti dei Parlamenti del Sud dell’Unione Europea e del Nord Africa).

Ha ricevuto nella giornata del 29 Gennaio 2025, una delegazione di connazionali presso l’hotel Seaside Los Jameos di Puerto del Carmen.

L’incontro, organizzato assieme al Rappresentante Consolare di Lanzarote e presidente dell’Ass. Dante Alighieri Canaria Avv. Alfonso Licata, è stato un successo, apprezzato da quanti vi hanno partecipato.

Riportando parole di orgoglio e stima da parte delle autorità spagnole, in merito all’integrazione Italiana nel tessuto locale Canario, l’Ambasciatore ha poi elencato le future prospettive e progetti che vedranno coinvolti i residenti italiani nell’Arcipelago.

Tra queste le più importanti sono: l’accordo Italia-Spagna per arrivare ad attivare la possibilità della doppia cittadinanza, l’avanzamento dell’attuale Vice Consolato di Arona a Consolato di carriera ed il rafforzamento quindi della presenza istituzionale nell’intero arcipelago canario.

Dopo il discorso, si è tenuto un cocktail party tra le autorità italiane e quelle spagnole, dove hanno partecipato una selezione di cittadini provenienti da tutte le Isole.

Buccinnà e Costella, inviati speciali di www.arcipelagocanarie.eu

Presenti anche autorità e associazioni Italiane che operano nell’arcipelago, come il Presidente Maurizio Mior del Com.It.Es. Canarie con i suoi due Vice Presidenti Fedele e Buccinnà (il sottoscritto -ndr-). Per APICEC il consigliere e Vice-Presidente Carlo Rapallini. L’ammiraglio Bartolini e molti altri esponenti. Per la stampa, Adamo Costella ed io (Giuseppe Buccinnà) abbiamo incontrato i rappresentanti di Radio Calima (Roberto B. e Barbara M.) nonché di altre testate locali e non (erano persino presenti dei reporter svizzeri).

L’incontro con i connazionali ha dato modo di esporre alcune problematiche esistenti, di proporre dei miglioramenti e delle possibilità che saranno realizzabili nell’arcipelago con l’aiuto delle autorità italiane locali in collaborazione con la rete diplomatica.