Upgrade del Vice Consolato di Arona, Isole Canarie.
Dalle analisi delle tendenze dell’immigrazione italiana in Spagna, nel più ampio contesto degli andamenti demografici e migratori in entrambi i paesi è evidente la crescente presenza della collettività italiana in particolare nell’Arcipelago canario.
L’andamento, la qualità e la tempestività dei servizi consolari, considerati attualmente nel complesso soddisfacenti, hanno evidenziato i benefici della riapertura del Consolato Generale di Madrid, il positivo esito della task-force istituita dal Consolato Generale di Barcellona per affrontare l’emergenza valenciana e le buone pratiche di assistenza consolare nell’esperienza del Vice Consolato di Arona sin dalla sua apertura.
L’Ambasciatore di Madrid e i Capi degli Uffici consolari hanno assicurato il costante impegno di tutta la rete diplomatica prevedendo un ulteriore miglioramento delle prestazioni di fornitura dei servizi e delle relative tempistiche.
L’upgrade del Vice Consolato a breve…
L’elevazione del Vice Consolato di Arona in Consolato Generale sarebbe la trasformazione che a breve ci auguriamo si realizzi. Tale trasformazione, ci ha confermato il Vice Console dr. Gianluca Cappelli Bigazzi, sarà un valore aggiunto per i Concittadini italiani alle Canarie: consentirà un aumento dell’organico oggi divenuto insufficiente, con una riduzione dei tempi di attesa per l’emissione di passaporti, carte d’Identità, certificati, ecc.
La modifica comporterà un aumento della dotazione di mezzi ed impiegati, con grande vantaggio per tutti i Connazionali. Competenze ed autonomie più ampie ed uno snellimento dell’attuale burocrazia che è rallentata da alcune ottemperanze e passaggi obbligati a carico dell’Ambasciata di Madrid prima di giungere al Ministero degli Esteri Italiano.
L’attuale struttura consolare dell’Arcipelago necessita di essere potenziata per poter erogare con celerità i Servizi Consolari: Passaporti, Carte d’identità, Pratiche notarili e molto altro.- ci conferma Maurizio Mior, Pres. del Com.It.Es. Canarie.
Nel 2021 si ottenne l’apertura del Vice Consolato ad Arona. Allora le Autorità Italiane prevedevano solo una Agenzia Consolare con poco personale, assolutamente insufficiente per l’elevato numero di Italiani presenti alle Canarie e addirittura avevano valutato la chiusura della sedi di Gran Canaria e Tenerife Nord.
Oggi le Autorità Italiane hanno invece avvalorato l’apertura delle strutture consolari di Fuerteventura e Lanzarote, che non avevano mai avuto nessuna sede in loco.