VV Viviendas Vacacionales: il fiore all’occhiello di molti investitori italiani e stranieri nel territorio canario…
Il Consiglio dei Ministri del Governo delle Canarie sta lavorando ad una futura bozza di legge “Ley de Ordenación Sostenible del uso turístico de viviendas“.
La mancanza di case disponibili in affitto per residenti, lavoratori e famiglie, con contratti a lungo termine scarseggiano in tutto l’arcipelago canario. La rapida crescita del numero di VV è stata individuata quale ‘capro espiatorio’ sia per la carenza di alloggi non turistici disponibili, sia per l’innalzamento dei prezzi degli affitti.
Il Governo sta quindi intervenendo per ‘adattare’ la normativa vigente alle mutate necessità abitative nelle Isole Canarie…
Cosa sta accadendo?
E’ iniziata la fase delle consultazioni con la popolazione, che avrà l’opportunità di esprimere il proprio parere. Grazie alle informazioni raccolte, si procederà a redattare il nuovo regolamento. Tutti i cittadini potranno apportare il loro contributo al testo normativo, utilizzando la piattaforma online del Governo delle Canarie, dove è presente un apposito link per le proposte.
Inoltre, prima della consultazione pubblico/istituzionale sono già state svolte alcune riunioni del Governo delle Isole Canarie con esponenti del settore. Le date sono state le seguenti:
- 27 ottobre Lanzarote dalle 10:00 alle 13:00 presso l’Hotel Lancelot ad Arrecife.
- 27 ottobre Fuerteventura dalle 17 alle 20 presso il Centro Giovanile Insulare di Puerto del Rosario.
- 31 ottobre Tenerife dalle 10 alle 13 nella Sala delle Assemblee della Presidenza del Governo di Santa Cruz de Tenerife.
- 2 novembre Gran Canaria dalle 10:00 alle 13:00 presso il Museo Elder del capoluogo di Gran Canaria.
- La Palma, La Gomera ed El Hierro saranno programmate più tardi.
Le Associazioni di categoria (ASCAV nella fattispecie) avevano più volte invitato tutti gli interessati a partecipare in massa per far valere i propri diritti.
Chiariscono che “la VV non sarà vietata, ma dovrà ‘adattarsi’… La domanda è: questo adattamento sarà impossibile da rispettare? Come faranno a far convivere l’uso turistico e quello residenziale nello stesso edificio rispettando il regolamento comunale?”
Le domande sorgono spontanee…
Perché questa responsabilità viene attribuita esclusivamente ed unilateralmente alla (vivienda vacacional) VV?
Perché si continuano a costruire sempre più alberghi con sempre più turisti e sempre più personale proveniente dall’estero?
Ciò non aumenta gli squilibri?
La VV che non deturpa il territorio non è più ‘ecosostenibile’ della costruzione di nuovi hotel?
Perché in 15 anni non hanno costruito case per l”edilizia sociale’? Ciò è attribuibile alla VV?
Perché ci sono più di 211.000 case vuote? Forse per paura di non essere tutelati da una legge ingiusta che favorisce gli ‘occupa’ e non i proprietari?
Perché non si dice che le Isole Canarie hanno aumentato la loro popolazione di 600.000 persone negli ultimi 25 anni e che da qui al 2033 cresceremo del 17% in più? Dove metteranno tutta questa gente? Perché non viene effettuata un’analisi globale della situazione reale che vivono le Isole Canarie prima di emanare una legge che influenzerebbe unilateralmente ed esclusivamente la VV a vantaggio di altri settori?
VV: troppe incongruenze…
Perché gli hotel non forniscono alloggi a un prezzo accessibile ai propri dipendenti? Perché i proprietari di VV devono ospitare i dipendenti degli hotel a prezzi accessibili?
Qual è un prezzo accessibile se le Isole Canarie sono la regione d’Europa con più precarietà e povertà?
Per par condicio, tutti i tipi di alloggio dovrebbero essere interessati, giusto? Perché il 30% delle case destinate all’affitto residenziale a partire dall’entrata in vigore della nuova legge sull’edilizia abitativa hanno abbandonato questa tipologia di affitto?
Perché questa persecuzione per un settore che genera più di 2.000 milioni di euro di impatto economico nelle Isole Canarie, più di 140 milioni di IGIC e alimenta più di 42.000 posti di lavoro diretti?
Perché l’occupazione generata dalla VV ha meno valore nonostante tutto il reddito rimane nelle Isole Canarie?
Perché tanta fretta di approvare una legge in un periodo di tempo così breve? cosa bolle in pentola?