La domanda è sempre la stessa: Conviene ancora trasferirti?
Anche la risposta è sempre la stessa: dipende.
Perché vuoi trasferirti?
Evidentemente perché dove stai adesso c’è qualcosa che non ti soddisfa.
Quindi stai cercando qualcosa di diverso.
Allora la risposta è semplice:
Se alle Canarie troverai quello che cerchi vale la pena trasferirti,
…altrimenti NO
Quindi andiamo per gradi ed affrontiamo una per una le ragioni per le quali normalmente ci si desidera trasferire alle Canarie, vedrò di analizzare sei punti diversi:
- Il Clima
- Il costo della vita
- La ricerca di un lavoro
- La pressione fiscale inferiore
- il voler ricominciare daccapo
- La qualità della vita
Punto 1, il clima
Cominciamo dal clima, se volete venire alle Canarie perché dove state adesso l’inverno è troppo freddo e magari l’estate troppo calda è evidente che qui troverete un clima migliore.
In molte zone delle Canarie si può andare in spiaggia in costume da bagno 365 giorni all’anno.
Quindi clima ottimo, senza alcun dubbio.
Punto 2, il costo della vita
Non c’è alcun dubbio che negli ultimi anni il divario tra il costo della vita in Italia e quello alle Canarie è decisamente diminuito, non c’è la differenza che c’era prima.
L’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità riguarda tutto il mondo, ma siccome la ragione maggiore è quella dell’incremento dei costi di trasporto è evidente che in una regione come quella delle Canarie, dove quasi tutto arriva da lontano, i prezzi sono aumentati di più.
E’ tutto più caro di prima, soprattutto le case, ma qui ci tengo a fare una precisazione:
La ragione principale per la quale gli affitti sono così cari è che tutti vogliono andare ad abitare negli stessi posti, quelli con il clima migliore.
E’ come se tutti gli stranieri che vogliono trasferirsi in Italia decidessero di abitare all’isola d’Elba.
Cosa succederebbe al prezzo degli affitti?
Se io vivessi in Italia mi piacerebbe abitare a Venezia, in una casa affacciata sul Canal Grande.
Vedo il prezzo, mi spavento e mi sposto più in là; il prezzo è ancora superiore alle mie possibilità ed allora mi sposto a Mestre, se mi sembra ancora troppo caro cerco un paesino in provincia di Padova e quando voglio andare a Venezia prendo l’auto, oppure i mezzi pubblici.
Qui no, vogliono vivere tutti negli stessi posti, l’offerta è quella che è e quindi i prezzi sono molto alti.
Tornando quindi al costo della vita.
Ci sono moltissimi Paesi dove la vita costa meno che alle Canarie.
Faccio alcuni esempi nell’area del Mediterraneo:
- il Portogallo
- La Tunisia
- L’Albania
- L’Egitto
Lo stesso sud della Spagna dove le case costano la metà che alle Canarie ed il clima è simile a quello della Sicilia.
Direi addirittura certe zone dell’Italia Meridionale dove la vita costa poco.
Alle Canarie il costo della vita è oggi molto vicino a quello dell’Italia meridionale, la differenza non da poco è che qui non ti devi preoccupare di riscaldamento, abbigliamento invernale. Acqua, luce e benzina costano meno e se fai una vita informale non spendi un granché, però ripeto, se vuoi trasferirti solamente per risparmiare valuta altre destinazioni.
Punto 3, il lavoro
Sappi che le Canarie sono la regione spagnola con il maggior tasso di disoccupazione e scegliere le Canarie per cercare lavoro è come se uno straniero scegliesse la Calabria per cercare lavoro in Italia.
E’ infatti molto improbabile che vi offrano un lavoro appena scesi dalla scaletta dell’aereo.
Più probabile che te lo debba cercare pazientemente, che sia mal retribuito e probabilmente nell’ambito turistico, visto che gran parte dell’economia delle isole si regge sul turismo.
Se non parli spagnolo hai le stesse probabilità di trovare lavoro che avrebbe in Italia uno spagnolo che non parla italiano.
Punto 4, la pressione fiscale
Me la sbrigo in poche parole. Le tasse alle Canarie sono molto più basse che in Italia, se siete lavoratori autonomi pagherai circa la metà, ma se siete pensionati e non lavoravate per un ente pubblico riceverete una pensione più alta.
Punto 5, il voler ricominciare daccapo
Non sta a me dare consigli, ogni situazione è diversa, lasciatemi dire che prima di trasferirti è fondamentale una riflessione profonda, valutare i pro e contro, altrimenti rischi di trasferire i problemi assieme a te e ricorda che qui giocherai in trasferta, potrebbe essere tutto più complicato.
Sesto ed ultimo punto, la qualità della vita
Ovvero la ragione per la quale mi sono trasferito io.
La mia opinione è che qui si stia molto bene perché i ritmi sono più lenti, la gente è affabile, i rapporti personali sono cordiali.
IN POCHE PAROLE, SI VIVE BENE!
Concludo con un pensiero che potrà sembrare banale ma rappresenta il nocciolo della questione:
Se vuoi trasferirti alle Canarie devi avere una motivazione forte; cambiare nazione, lingua, abitudini non è per tutti.
Prima di prendere una decisione definitiva vieni qui per qualche settimana e sperimenta personalmente.
Quello che ti dico io o chiunque altro può andar bene per noi e non andar bene per te.
Focalizzati su quello che stai cercando e ricordati:
Se lo troverai starai bene, altrimenti sarai costretto prima o poi a tornare da dove sei venuto.