vivi la rossa

Se si dovesse istituire un concorso “Coppia Simpatica” sono convinto che Vivi e Roberto (per tutti Vivi la Rossa e Roby) vincerebbero a mani basse.

Rappresentano lo stereotipo della coppia italiana che raggiunta l’età della meritata pensione ha deciso di trasferirsi alle Canarie.

Vivono da anni a Gran Canaria dove conducono una vita all’insegna del relax e del divertimento.

Li incontro per bere un caffè in un bar sulla passeggiata a Maspalomas ed improvviso una breve intervista:

Quando siete arrivati a Gran Canaria?

Risponde Roberto:

Cominciò tutto all’inizio del 2016, Vivi soffriva di dermatite, ci avevano detto che il clima delle Canarie avrebbe potuto giovare alla sua salute e venimmo a verificare. Dopo dieci giorni la dermatite era scomparsa, salvo poi ripresentarsi non appena tornati in Italia.

Tornammo a Gran Canaria per tre mesi, durante i quali esplorammo tutta l’isola alla ricerca di quella che sarebbe stata la nostra destinazione definitiva, il luogo dove vivere stabilmente. Scegliemmo Playa del Ingles.

Perché Playa Del Ingles?

Perché avendo gestito un pub per ben 35 anni amiamo la musica, il ballo ed il divertimento.

Playa è piena di turisti, gente che ama ballare, locali con musica dal vivo. Quello che piace a noi.

E a distanza di anni come va?

Benissimo, abbiamo fatto moltissime amicizie, iniziato un corso di spagnolo per chiacchierare anche con la popolazione locale.

Tornate spesso in Italia?

Risponde Vivi la Rossa:

Abbiamo deciso di passare uno, due mesi l’anno a casa nostra, nella provincia di Mantova. Naturalmente scegliamo i periodi quando in Italia non fa nè molto freddo nè molto caldo.

In Italia avete figli e nipoti?

Si, ma il bello è che da un paio d’anni sono loro che vengono a trovare noi. Lo scorso Natale lo abbiamo trascorso insieme nella nostra casa di Maspalomas.

Il futuro?

Qui stiamo bene ma chissà, potrebbe succedere che il futuro ci porti altrove, non si sa mai.

Come è cambiata negli ultimi anni la vita alle Canarie?

(ancora Roby) Da due anni a questa parte c’è stato un sensibile aumento dei prezzi, la differenza con il costo della vita in Italia è minore.

Dobbiamo considerare comunque che qui si evitano tutte le spese legate al riscaldamento ed all’abbigliamento invernale. Oltretutto nel nostro caso abbiamo potuto defiscalizzare la pensione e questo certamente aiuta.

Cosa consigliereste ad un pensionato che come voi volesse trasferirsi alle Canarie?

Innanzitutto di documentarsi. Fare un viaggio esplorativo.

Il clima, le città, il modo di vivere sono spesso molto differenti in luoghi anche vicini tra di loro. Ognuno hai i suoi gusti, le sue esigenze. Ciò che è bene per noi potrebbe non esserlo per altri. Una volta individuato il luogo ideale è opportuno verificare se il costo della vita è compatibile con i propri mezzi.

Se è tutto ok qui si sta veramente bene.

Grazie ragazzi (si, tra noi ci chiamiamo ragazzi), a presto!