foscari


Il pattugliatore della Marina Militare italiana “Nave Comandante Foscari” in sosta a Tenerife.

Dal 3 al 7 novembre il Pattugliatore d’Altura Nave Comandante Foscari della Marina Militare Italiana effettuerà una sosta operativa nel porto di Santa Cruz de Tenerife, per svolgere attività logistiche.

La nave è attualmente impegnata nella OPAREA (Operating Area) del Golfo di Guinea, dove farà ritorno dopo la sosta a Tenerife, e vi rimarrà ancora alcune settimane prima di tornare in patria.

Inserita nel progetto delle “Nuove Unità Minori Combattenti” (NUMC), Nave Comandante Foscari, varata nel Novembre del 2001. E’ l’ultima delle quattro Unità consegnate alla Marina Militare Italiana appartenente alla Classe Comandanti.

Le Unità di tale classe prendono il nome da Ufficiali della Marina decorati con medaglia d’oro al valore militare per essersi distinti, nel corso della seconda guerra mondiale, per coraggio ed ardimento. L’Unità deve il suo nome al Capitano di Fregata Adriano Foscari, Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Nave Comandante Foscari: una Maestosa Imbarcazione al Servizio del Mare

La Nave Comandante Foscari, varata il 24 novembre 2000 presso il cantiere Fincantieri Riva Trigoso, rappresenta un’autentica meraviglia tecnologica dei mari. Con un dislocamento di 1645,53 tonnellate a pieno carico, questa imponente nave si staglia con maestosità tra i flutti del mare.

Con una lunghezza di 88,6 metri e una larghezza di 12,2 metri, la Nave Comandante Foscari sfoggia una struttura imponente e allo stesso tempo elegante. L’immersione di 3,55 metri permette a questa nave di navigare con sicurezza anche nelle acque più profonde.

L’apparato motore della nave è alimentato da due potenti motori diesel Grandi Motori Trieste-Wärtsilä-NSD W18-V-26 XN, sostenuti da tre generatori diesel Isotta Fraschini da 900 kW ciascuno. Grazie a queste macchine, la nave può raggiungere una potenza totale di 12960 kW (17379,64 HP), garantendo una velocità massima di 25 nodi.

Con un’autonomia di 3500 miglia nautiche, la Nave Comandante Foscari può esplorare le acque oceaniche con facilità e sicurezza. Questa nave non solo è potente ma anche ben armata: dotata di un cannone OTO Melara 76/62 SR “davidizzato”, due mitragliere OtoBreda-Oerlikon KBA 25mm/80, e la capacità di imbarcare un elicottero AB-212 o SH-90.

L’equipaggio di questa nave è composto da 61 persone. Quando l’Unità è impegnata in attività di Controllo del Traffico Mercantile, può ospitare temporaneamente 10 passeggeri della Brigata Marina San Marco, inclusi 8 operatori del Boarding Team e 2 Tiratori Scelti.

Durante le operazioni di volo, può inoltre ospitare 8 membri dei gruppi e/o reparti di volo.

La Nave Comandante Foscari incarna l’eccellenza nell’ingegneria navale e il coraggio dell’esplorazione marina. Con la sua combinazione di potenza, autonomia e armamenti sofisticati, è pronta ad affrontare qualsiasi sfida che il mare possa proporre.

Per conoscere maggiori dettagli e la storia della Nave, è possibile consultare la scheda disponibile sul sito del Ministero della Difesa.

Articolo estratto dal periodico www.tenerifenotizie.es

Grazie alla fattiva collaborazione e stima reciproca instauratasi con Danilo di ‘A.N.S.I. España’ e la nostra Redazione.

“TENERIFE NOTIZIE é un quotidiano di informazioni giornaliere di tutta la provincia di Tenerife e dei suoi Comuni…”