Il sistema sanitario è regionale in Spagna, come in Italia.
Ci sono quindi regioni (Comunità Autonome) più virtuose ed altre che, disponendo di fondi più limitati, offrono servizi più scadenti.
Alle Canarie?
Negli ospedali pubblici delle isole principali vengono fornite cure all’altezza delle migliori città europee. Apparecchiature all’avanguardia, personale all’altezza.
Negli ultimi anni, anche qui come altrove, i ripetuti tagli alle spese per la sanità hanno causato un peggioramento dei servizi e ciò si ripercuote soprattutto sulle liste d’attesa.
Spesso di devono attendere mesi per avere una visita specialistica o per un intervento chirurgico di routine.
Per ovviare a questi inconvenienti chi se lo può permettere si avvale di un’assicurazione sanitaria. Ciò che permette di essere curati in tempi brevi nelle strutture private.
Sistema Sanitario: in caso di emergenza nulla da eccepire!
Cure scrupolose, attenzione al paziente, spiegazioni chiare.
In Spagna, come in Italia, ad ogni persona viene assegnato un medico “de cabecera” (di base) e viene consegnata una tessera sanitaria nella quale vengono registrati i nostri dati e i farmaci che assumiamo normalmente.
E’ sufficiente recarsi in una qualsiasi farmacia per avere le medicine prescritte dal nostro medico. Il ticket sui farmaci è molto modesto.
Anche alle Canarie la tecnologia avanza
Da pochi giorni è sufficiente installare su tablet o smartphone l’applicazione del Servizio Sanitario Canario miSCS per ricevere una notifica, con la quale ci viene comunicato l’avvenuto rinnovo delle prescrizioni indicate nella tessera Sanitaria.
La procedura per chi assume farmaci continuativi prevedeva di rinnovare la prescrizione di tanto in tanto.
Ora la procedura viene semplificata.
L’utente riceve una notifica simile a quelle di Whatsapp che comunica il rinnovo e la scadenza successiva.
Va detto che i medici di base ricevono con un mese di anticipo l’elenco dei farmaci in scadenza e quindi decidono se rinnovare o meno la prescrizione.
A differenza di quanto avviene in Italia, alle Canarie il medico di base non ha uno studio personale ma visita (visita? Generalmente no) solo su appuntamento in un centro di salute, dove ogni medico dispone di un piccolo studio.
Chi ha fretta di essere visitato molto spesso è costretto a recarsi al Pronto Soccorso dove troverà altre persone come lui alle prese con malanni non gravi.
Nessun problema, sarà visitato ed assistito.