radio calima

Radio Calima: la radio Italiana alle Canarie.

Ebbene si, alle Canarie c’è una radio italiana. E che radio!

Ho il piacere di far parte della squadra di Radio Calima, che, nata a Maspalomas per essere ascoltata dalla comunità italiana residente a Gran Canaria è divenuta in pochi anni una realtà consolidata per tutti gli abitanti delle isole Canarie; italiani e non.

Credo che nemmeno Roberto Brandolini e Angelo Ferro, fondatori e proprietari della radio, si aspettassero un tale successo, con ascolti in costante crescita in tutte le isole Canarie.

Oggi Radio Calima è ascoltata un po’ ovunque nell’arcipelago e per quanto possa sembrare incredibile, sono migliaia i nostri connazionali che ogni giorno si sintonizzano all’emittente dall’Italia per ascoltare della buona musica condita con notizie su ciò che avviene nelle nostre splendide isole.

Negli studi principali di Maspalomas si respira un’aria familiare. Vieni accolto da Elena con un sorriso e con un caffè; al di là della vetrata l’ufficio della direzione, regno di Angelo e Roberto, sempre indaffaratissimi a svolgere tutti quei compiti sconosciuti agli ascoltatori ma che permettono al cuore della radio di pulsare.

E poi naturalmente lo studio di trasmissione che dal settimo piano dell’ufficio Mercurio si affaccia sulle dune di Maspalomas.

Qui l’atmosfera è surreale, i monitor, e le cuffie la fanno da padrone.

Si avvicendano i conduttori delle varie trasmissioni, a partire da Roberto Brandolini, grande esperto di radio prima ancora che di musica. La radio è la sua passione, non solo il suo lavoro, senza di lui Radio Calima non esisterebbe.

Roberto Brandolini e Angelo Ferro, fondatori della radio, hanno il merito di avere creato in poco tempo un’emittente di grande successo.

Un aneddoto del dietro le quinte di Radio Calima…

Ricordo gli inizi, quando ancora non avevamo il display luminoso “on air” che avvisa i conduttori quando si è in onda.

Credendo di essere fuori-onda dissi a Roberto che un tale, personaggio molto conosciuto sull’isola, era totalmente inaffidabile.

Naturalmente qualcuno lo riferì e questa persona, nonostante le mie ripetute scuse, ancora oggi a distanza di anni non mi saluta…

Nel pomeriggio nello studio di trasmissione troneggia Mikelangelo. Conduttore e disk Jockey che coinvolge gli ascoltatori con la sua simpatia comunicativa, sia in lingua italiana che spagnola.

Ma un terremoto ha scosso la tranquillità di Radio Calima nei mesi scorsi: l’irruzione di Gigi Garretta. Trasferitosi con la famiglia a Fuerteventura ogni mattina ci delizia dal lungomare di Corralejo con la trasmissione Calima de Mañana, in co-conduzione con Roberto Brandolini.

Due ore di buona musica condite con risate e battute.

Va sottolineato che il successo di Radio Calima è attribuibile anche alle informazioni che la splendida Barbara Massaro ci fornisce con collegamenti con cadenza oraria da Fuerteventura.

Giornalista affermata, grande professionista, Barbara si è trasferita da parecchi anni con la sua famiglia a Fuerteventura e ci tiene costantemente informati sugli argomenti più disparati; dalla cronaca all’economia, con particolare attenzione ai temi legati all’ecologia ed al cambiamento climatico.

Una grande famiglia quindi quella di Radio Calima, alla quale ogni martedì mattina si aggrega il sottoscritto nella conduzione di Calima de Mañana con Roberto e Gigi; ci si diverte molto.

Ultime novità di Radio Calima

Recentemente l’offerta di Radio Calima è stata implementata con la nascita di due nuove radio: GAYMAS e CALIMA ORO.

Il primo è un canale completamente nuovo dedicato alla comunità LGBTQ che vive o visita Maspalomas, una delle principali mete Gay d’Europa.

Calima Oro è invece dedicata agli appassionati della musica degli anni ‘80 e ‘90, forse le canzoni più amate dagli ascoltatori di tutte le età.

Radio Calima si può ascoltare da Gran Canaria, Tenerife, Fuerteventura e Lanzarote. Chi si trova altrove (Italia compresa) può mettersi in ascolto ed eventualmente in radiovisione attraverso il sito, oppure attraverso la app Radio Calima.