Tanti sono i quesiti irrisolti cui speriamo di dare una risposta magari con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale… Ogni inizio anno nuovo si tirano le somme e si fanno i buoni propositi. Proprio tra questi ultimi vanno collocati i quesiti irrisolti, con la speranza di darvi una finalmente una risposta nel corso del 2024. O semplicemente utili per calendarizzare i ‘lavori in sospeso’ proprio come i ratei e risconti in un bilancio contabile.
Quali sono alcune domande su cui riflettere?
1- Cosa ci fa una piramide egiziana su una banconota da un dollaro americano?
2- Perché 56 paesi hanno firmato un trattato per non avventurarsi in Antartide?
3- Perché gli aerei non sorvolano mai l’Antartide?
4- In che modo la NASA ha “perso” le immagini dello sbarco sulla Luna, probabilmente uno dei momenti più importanti per l’umanità?
5- Se Neil Armstrong fu il primo a mettere piede sulla luna, chi aveva in mano la macchina fotografica?
6- Perché non siamo mai tornati sulla Luna?
7- Se le scimmie si sono evolute in persone, perché le scimmie sono ancora scimmie?
8- Come esiste il 95% del DNA “spazzatura”? Chi ha deciso che questa è davvero “spazzatura”?
9- In che modo strutture giganti, simmetriche, dettagliate, sacre e geometricamente valide come le cattedrali e gli edifici del parlamento erano create da persone che vivevano in capanne di legno, viaggiavano in carrozze trainate da cavalli e non avevano macchine o laser?
10- Com’è possibile che questa stessa architettura pre-luviana si trovi in tutto il mondo?
11- Perché nell’arte dell’antico Egitto ci sono immagini che sembrano rappresentare “astronavi”?
12- Perché vengono ritrovati resti e immagini di esseri umani giganti? E perché i giganti sono menzionati in diversi scritti antichi di culture lontane, inclusa la Bibbia?
13- Perché ci sono immagini di funghi nell’antica arte cristiana? E perché ci si traveste da gigantesco fungo Amanita Muscaria?
15- Perché le opere d’arte dell’antico Egitto raffigurano alberi di pino ed è una coincidenza che anche la ghiandola pineale assomigli ad un albero di pino?
16- Perché ci sono rappresentazioni di draghi in tutto il mondo e in diverse culture, a migliaia di anni di distanza e sono menzionati anche nella Bibbia?
17- Perché c’è così tanto simbolismo palesemente demoniaco nell’industria della musica e dell’intrattenimento?
18- Perché la maggior parte dei videogiochi ruota attorno all’uccisione?
19- Com’è possibile che film e cartoni animati come I Simpson siano in grado di prevedere eventi culturali specifici con tale dettaglio e precisione?
20- In che modo gli incendi boschivi fondono le auto, lasciando intatti gli alberi?
21- Cos’è il debito pubblico? Se c’è un debitore c’è anche un creditore: chi è?
22- Com’è possibile che il cosiddetto “debito pubblico” cresca nonostante l’aumento delle tasse? Dove vanno i soldi dei contribuenti?
23- Perché l’avvelenamento regolare da alcol e tabacco è considerato “normale” ed eufemisticamente chiamato “bere” e “fumare”?
24- Perché l’alcol e il tabacco sono rappresentati in quasi tutti gli spettacoli e i film?
25- In che modo i conduttori di notizie in tutto il mondo e su canali diversi dicono e ripetono lo stesso copione alla lettera?
26- Se siamo più avanzati e informati che mai, perché abbiamo i più alti tassi di obesità, cancro e problemi cardiaci, per non parlare della depressione?
La verità ti renderà libero…