Le Papas Arrugadas alle Isole Canarie sono uno dei piatti più iconici e amati della cucina tradizionale dell’arcipelago spagnolo. Patate piccole e rugose, cotte con tanto sale grosso e servite con salse ricche di sapore: un’esperienza gastronomica che ogni viaggiatore dovrebbe provare almeno una volta durante un soggiorno alle Canarie.
La tradizione delle Papas Arrugadas
Il nome “Papas Arrugadas” deriva dall’aspetto delle patate una volta cotte: la buccia si raggrinzisce formando una crosticina salata molto gustosa. Per prepararle secondo la tradizione, si utilizza una varietà autoctona chiamata Papa Bonita, tipica delle Isole Canarie. Queste patate si cuociono intere, con la buccia e senza sbucciarle, in abbondante acqua salata: si può arrivare a usare fino a 100 grammi di sale grosso ogni mezzo chilo di patate. Non preoccuparti: le patate assorbiranno solo il sale necessario, senza risultare troppo sapide.
Come accompagnarle: mojo rojo, verde e non solo
Le Papas Arrugadas alle Isole Canarie si accompagnano tradizionalmente con due salse principali: il mojo rojo, una salsa rossa a base di peperoni, aglio e paprika, e il mojo verde, più fresco e leggero, preparato con coriandolo o prezzemolo. Alcuni preferiscono servirle con alioli o altre salse, ma l’importante è non snaturare la preparazione originaria delle patate.
Un piatto versatile e sempre gustoso
Questo piatto è estremamente versatile: può essere servito come antipasto, accompagnamento a carne o pesce, oppure anche come piatto unico per chi desidera qualcosa di semplice ma pieno di gusto. Le Papas Arrugadas rappresentano uno dei simboli della gastronomia delle Canarie e sono presenti in quasi tutti i ristoranti locali, dai più rustici ai più raffinati.
Vuoi assaggiare le vere Papas Arrugadas alle Isole Canarie direttamente sul posto? Affidati alla nostra agenzia viaggi specializzata: organizziamo itinerari su misura per farti scoprire il meglio delle Canarie, tra paesaggi mozzafiato, cultura locale e sapori autentici. Contattaci e inizia il tuo viaggio nel cuore dell’arcipelago!
Video: https://www.tiktok.com/@todacanarias/video/7464668265248247062?_r=1&_t=ZN-8xdVaCfG583