Ogni anno, il 31 dicembre, siamo soliti tirare le somme di ciò che giunge al termine per poi improntare i nuovi propositi, evitando gli errori passati…
Il 2022 sarà ricordato così… notizie di guerre, pandemie, crisi economiche, hanno riempito quotidianamente le pagine e le televisioni di tutto il mondo.
Alle Canarie, isole nel mezzo dell’Oceano Atlantico a volte sembra di vivere in un’atmosfera un po’ ovattata ma ciò non significa che si dimentichino i valori e la generosità che contraddistingue il popolo italiano.
Noi di Arcipelago Canarie raccontiamo la vita, i dietro le quinte e le storie vere che ogni giorno riempiono le strade, i locali e gli eventi di pensionati e famiglie qui immigrate…
Gli italiani sono immigrati, proprio così, nonostante il termine sia assimilato a un concetto negativo, la realtà è questa!
Ciò non toglie che un immigrante non possa apportare un ‘quid’ alla cultura ospitante… E questo sta avvenendo!
La comunità italiana trasferitasi nell’Arcipelago ha raggiunto numeri esorbitanti.
L’immersione nel territorio ospitante sta dimostrando come lo scambio socio-culturale riesca a creare reti di legami affettivi nonché collaborazioni imprenditoriali.
Per intuire cosa sta accadendo e quale risultato positivo è stato raggiunto in questo 2022, merita di essere raccontato un evento, degno di ammirazione… Aggiungi un posto a tavola!
Partendo dal concetto che l’unione fa la forza, alcune Associazioni di volontariato, nel più assoluto anonimato si sono incontrate e spontaneamente hanno costruito una rete di solidarietà che è sfociata in un evento benefico per il giorno di Natale.
Cosa è accaduto quest’anno?
L’idea è stata di condividere convivialmente il pranzo di Natale, pensando anche a chi ci circonda e non ha risorse sufficienti.
Il tutto è scaturito dalla collaborazione tra le Associazioni ‘El Abrazo‘ e ‘Karuna Maspalomas’ che, grazie alla generosità del ‘Mediterraneo cafè‘ hanno realizzato in Gran Canaria un pranzo Natalizio degno di questo nome.
Tra i 45 commensali italiani erano infatti seduti alcuni partecipanti canari non proprio benestanti: invitati e accolti con amore e solidarietà in un Natale che ha riempito di gioia i loro cuori…
Chi erano gli invitati speciali?
3 uomini, 10 donne e 4 bambini residenti nel Matorral di Gran Canaria, un quartiere limitrofo al Castillo de Romeral. Famiglie che vivono in blocchi di cartongesso prefabbricato da 23 anni.
Dimenticati dalle amministrazioni che in illo tempore gli promisero sistemazioni più ‘consone’ e salubri…
ci racconta il Presidente dell’Associazione ‘El Abrazo’.
Molti di loro sono senza lavoro o con ‘lavoretti saltuari’…
Un giorno di gioia e spensieratezza! Così hanno trascorso il pranzo di Natale quest’anno, circondati dall’affetto italiano e allietati con musica e regali donati dagli ‘immigrati’ italiani e non solo…
Il pranzo è stato infatti loro offerto dalla ‘Immobiliare Elite’ e dal ‘Mediterraneo cafè’, mentre i doni per i bambini e gli adulti dall’Associazione ‘El Abrazo’ e dalla Società ‘Fund Grube’.
Insomma, tutto in perfetta sintonia tra Associazioni italiane e canarie, nonché grandi gruppi imprenditoriali spagnoli ed internazionali.
Una memorabile collaborazione per creare un evento solidale, umanitario ma soprattutto spontaneo e generoso che è di buon auspicio per il prossimo anno 2023!
Ovviamente questo esempio di generoso volontariato è il primogenito di una nuova alleanza tra Associazioni che ispirerà altri simili e numerosi eventi nel prossimo futuro…
Buone Feste a tutti i nostri lettori! Grazie di seguirci sempre con tanto affetto.
La redazione di Arcipelago Canarie.