nicola lomartire

Incontro Nicola Lomartire negli ampi spazi del suo laboratorio nei pressi di Vecindario, a Gran Canaria. Mentre sorseggio il caffè che mi ha appena offerto, il mio sguardo cade su un diploma di laurea incorniciato sulla parete. La prima domanda sorge spontanea:

Che ci fa un avvocato in una tipografia?

“Sono laureato, è vero, ma le mie passioni sono sempre state altre. Quando sono arrivato a Gran Canaria otto anni fa, ho deciso di dedicarmi a un lavoro che conoscevo bene. Creavo siti web e risolvevo problemi informatici, grazie alla mia esperienza come tecnico certificato Apple. Questo mi ha permesso di offrire assistenza a chi aveva difficoltà con i propri dispositivi.”

E poi cosa è successo?

“Il lavoro procedeva bene, ma sentivo che era arrivato il momento di seguire la mia vera passione: la tipografia. Fin da ragazzo ero affascinato dal mondo della stampa, così ho deciso di lanciarmi in questa nuova avventura.”

Così è nato Taller 42. Perché questo nome?

“Taller significa laboratorio, mentre il numero 42 ha un significato particolare nel mondo dell’informatica: è simbolo di versatilità. Ecco, io mi considero una persona versatile, amo spaziare tra diversi ambiti e non seguire schemi rigidi.”

Nicola, torniamo alla tua storia e alla decisione di trasferirti alle Canarie.

Perché hai lasciato l’Italia? E perché proprio Gran Canaria?

“La mia famiglia è originaria di Taranto e sentivamo il bisogno di un cambiamento. Eravamo stanchi della vita che conducevamo in Italia e abbiamo deciso di fare il grande passo: trasferirci in un luogo con un clima piacevole e una qualità della vita migliore. Dopo aver visitato le principali isole dell’arcipelago, abbiamo scelto Gran Canaria: ci sembrava la più adatta al nostro progetto di vita.”

Una scelta che rifaresti?

“Senza dubbio. Qui mi sento realizzato, sia a livello personale che professionale.

Parliamo del tuo lavoro: in cosa consiste esattamente la tua attività di tipografo?

“Stampo un po’ di tutto: dai biglietti da visita a materiali pubblicitari come striscioni e cartelloni. Inoltre, grazie ai macchinari a mia disposizione, posso realizzare prodotti personalizzati come magliette, cappellini e tazze.”

Chi sono i tuoi clienti principali?

“Lavoro molto per copisterie che non dispongono di attrezzature per stampe complesse, ma nel tempo ho costruito una clientela di privati. Mi piace instaurare un rapporto diretto con i clienti, ascoltare le loro esigenze e consegnare un prodotto che unisce la qualità italiana ai prezzi competitivi delle Canarie.”

Nicola, per concludere, come possono contattarti?

“Come ho detto, sono sempre disponibile a raggiungere i miei clienti.

Potete chiamarmi al +34 658 437 185. Mettetemi alla prova!”

Grazie Nicola per averci dedicato del tempo e non solo per l’intervista ma per la passione e la professionalità con cui svolgi il tuo lavoro.

Grazie per rendere concreti e tangibili le idee ed i sogni di coloro che si rivolgono a te… In particolare vogliamo ringraziarti a nome di tutta la Redazione per aver perfezionato e stampato le copie di www.arcipelagocanarie.eu che attualmente sono in distribuzione.