Maspalomas si tinge dei colori dell’arcoiris

ByGiampiero Sorce

18 Maggio 2025
maspalomas

Maspalomas, 10 maggio 2025.
Sabato scorso, la località turistica di Maspalomas si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico a cielo aperto per uno degli eventi più sentiti e partecipati dell’anno: il Gay Pride di Gran Canaria. Un appuntamento ormai consolidato che ha saputo fondere, come poche manifestazioni al mondo, l’energia festosa del turismo internazionale con un messaggio profondo di inclusione, rispetto e libertà.

La sfilata

La “Cabalgada” ha visto sfilare ben 42 carrozze (contro le 6 dell’anno scorso) e la musica e i balli hanno coinvolto migliaia di persone in festa. Una vera e propria invasione pacifica di Playa del Inglés lungo Avenida de Tirajana e le strade circostanti, in una lunga parata colorata. Ma non si è trattato solo di un evento spettacolare: il Pride ha confermato il ruolo centrale di Maspalomas come simbolo di apertura e accoglienza, richiamando visitatori da tutto il mondo e contribuendo in modo significativo all’economia locale.

Secondo gli organizzatori, sono stati oltre 60.000 i partecipanti, provenienti da ogni angolo d’Europa e non solo. Alberghi pieni, locali affollati, una programmazione ricca di eventi collaterali – dai concerti ai dibattiti, dalle mostre fotografiche agli incontri tra associazioni – hanno accompagnato un’intera settimana di attività culminate nella grande parata di sabato.

Il messaggio del Gay Pride

Dietro i colori, le piume e la musica, un messaggio chiaro: la diversità non solo è parte integrante della società, ma rappresenta anche una forza vitale e positiva. Un messaggio che ha attraversato tutte le generazioni presenti: coppie, famiglie, gruppi di amici, residenti e turisti hanno sfilato insieme per affermare il diritto di ogni persona a essere sé stessa.

Il Pride 2025 è stato anche un’occasione per riflettere sulle conquiste del movimento LGBTQIA+, ma anche sulle sfide che restano. Momenti di memoria e consapevolezza si sono alternati alla gioia collettiva, dando vita a un evento che è insieme celebrazione e impegno civile.

In un tempo segnato da polarizzazioni e nuove chiusure, Maspalomas ha lanciato un messaggio potente: quello di una comunità capace di accogliere, costruire ponti e celebrare la vita, in tutte le sue sfumature.

Lunga vita e prosperità

Giampiero