La poesia “La madre” di Giuseppe Ungaretti è stata scritta nel 1930 e fa parte della raccolta “Sentimento del tempo”. In questa poesia, Ungaretti riflette sulla propria morte e immagina di ricongiungersi con la sua al cospetto di Dio.
Io ho scelto questa poesia per ricordare mia Madre, scomparsa lo scorso 23 giugno alla rispettabile età di 99 anni, per la potenza dell’immagine evocata dal Poeta.
Sebbene il tema centrale della poesia sia il forte legame tra madre e figlio, che continua anche dopo la morte, qui la madre viene evocata come una figura che accompagna e intercede per il figlio davanti a Dio.
E solo quando m’avrà perdonato,
ti verrà desiderio di guardarmi.
Non so francamente se sarà così, la mia speranza è piuttosto di reincontrarla in una prossima vita, ma questa madre, che tiene per mano il figlio mentre questi subisce il giudizio divino, è forse una delle immagini più intense ed emotivamente toccanti che abbia mai incontrato nella pittura come nella letteratura.
Il legame con mia madre ovviamente non verrà mai meno, ma alla tristezza per la sua mancanza presto si sostituirà la malinconia del ricordo. E magari sarà allora che mi torneranno in mente i versi che oggi voglio condividere con voi.
Ho realizzato un breve video nel quale potrete ascoltare la poesia letta dallo stesso Ungaretti, mentre scorrono alcune immagini di mia madre. Mi scuserete se utilizzo quest'”angolo della poesia” per fini personali, ma è il mio modo per omaggiarla.
Buona lettura e, se volete, buono ascolto.
“La Madre”
E il cuore quando d’un ultimo battito
avrà fatto cadere il muro d’ombra
per condurmi, Madre, sino al Signore,
come una volta mi darai la mano.
In ginocchio, decisa,
Sarai una statua davanti all’eterno,
come già ti vedeva
quando eri ancora in vita.
Alzerai tremante le vecchie braccia,
come quando spirasti
dicendo: Mio Dio, eccomi.
E solo quando m’avrà perdonato,
ti verrà desiderio di guardarmi.
Ricorderai d’avermi atteso tanto,
e avrai negli occhi un rapido sospiro.
G.U.
Foto di Pasquale Colosimo; video di G.Ungaretti tratto dalle teche rai e rimasterizzato