Il prezzo della benzina: una delle principali differenze tra Italia è Canarie, forse la maggiore in assoluto, è quella relativa al prezzo dei carburanti.
Alle Canarie la benzina costa meno.
Vediamo perché…
Le tasse sui carburanti, ovvero le accise, rappresentano uno degli strumenti fiscali più utilizzati dai governi di tutto il mondo. Facili da applicare, impossibili da evadere.
Ogni Governo si sbizzarrisce per aumentare le entrate ed in questo campo si sa noi Italiani non temiamo rivali, basti dire che ogni volta che facciamo rifornimento paghiamo una quota per:
- Finanziamento della guerra d’Etiopia del 1935-1936.
- Finanziamento della crisi di Suez del 1956.
- Ricostruzione dopo il disastro del Vajont del 1963.
- Ricostruzione dopo l’alluvione di Firenze del 1966.
- Per la ricostruzione dopo il terremoto del Belice del 1968.
- Ricostruzione dopo il terremoto del Friuli del 1976.
- Ricostruzione dopo il terremoto dell’Irpinia del 1980.
- finanziamento della missione in Bosnia del 1996.
- Rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
- Acquisto di autobus ecologici nel 2005.
- Per far fronte al terremoto dell’Aquila del 2009.
- Finanziamento alla cultura nel 2011.
- Per far fronte all’arrivo di immigrati dopo la crisi libica del 2011.
- Per far fronte all’alluvione che ha colpito Liguria e Toscana nel 2011.
- Per il decreto Salva Italia del 2011
- Ricostruzione dopo il terremoto in Emilia del 2012.
Questi balzelli incidono per il 58,2% sul prezzo della benzina e per il 51,1% sul prezzo del gasolio.
In Spagna non è molto diverso…
Le accise incidono per € 0,762 nella benzina senza piombo e € 0,674 nel gasolio.
Il prezzo del carburante non è quindi molto diverso, basti dire che nei giorni scorsi la benzina costava in media circa € 1,780 in Italia e € 1,530 in Spagna. Una differenza del 16%.
Perché alle Canarie costa meno?
Per favorire l’economia delle isole il governo spagnolo decise nel 1986 di ridurre le accise del 68%.
Negli anni scorsi l’esenzione è diventata totale.
Su di un litro di benzina si risparmiano quindi € 0,762.
Questo significa che se fossimo nella Spagna continentale un litro di benzina costerebbe meno di un euro.
Ma non siamo nella Spagna continentale.
Siamo a migliaia di km di distanza e il carburante va trasportato, quindi il prezzo medio della benzina alle Canarie è oggi intorno ai € 1,280 al litro.
Dico prezzo medio perché il prezzo può variare anche del 15% a seconda dell’isola, della zona in cui si trova il distributore e soprattutto della Compagnia petrolifera che commercializza il carburante.
Ci sono distributori a marchi “No Logo” come Plenoil, Petroprix, Canary Oil che hanno prezzi decisamente più bassi rispetto alla media.
Il carburante è di qualità inferiore? Non credo. Da anni rifornisco la mia Panda alla Petroprix e l’auto non ha mai avuto alcun problema...