Quali contorni per le grigliate? Sta arrivando la primavera e torna la voglia di accendere il barbecue e stare all’aria aperta. Già pensiamo alla grigliata di carne e a quella di pesce, ma poi viene la domanda: cosa possiamo fare per contorno?
I contorni da abbinare alle grigliate che si vogliono realizzare non sono una cosa banale, ma completano il pasto assumendo un ruolo fondamentale. Vanno pensati e cucinati con la stessa cura con la quale si preparano i piatti centrali. Vediamo alcune soluzioni per i tipi di grigliata.
Patate alle erbe
Non possono mai mancare le patate, soprattutto se le abbiniamo alla grigliata di carne. Che siano arrosto o al forno, l’importante è insaporirle nel modo giusto: recuperate le vostre erbe aromatiche preferite (il rosmarino è un grande classico) e vediamo come fare.
Ingredienti per le patate alle erbe
- Patate 800 g (per me anche di più, dipende da i gusti)
- Erbe aromatiche (in generale uso il rosmarino, l’erba cipollina, il timo)
- 1 scalogno
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione delle patate alle erbe
- Sciacquate le erbe e tritatele. Vanno bene anche quelle già preparate e disidratate.
- In un bicchiere mescolate le erbe, lo scalogno tritato, l’olio, il sale ed il pepe.
- Lavate per bene le patate e tagliatele a fettine sottilissime, al massimo di 2 millimetri.
- In una ciotola mescolate le erbe, lo scalogno tritato, l’olio, il sale ed il pepe.
- Disponete le patate in una teglia abbastanza piccola, e aggiungete un po’ d’olio.
- Informnate e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30-40 minuti.
- Pronte le patate alle erbe.
Verdure miste alla griglia
Melanzane, zucchine e peperoni sono le scelte più tradizionali, ma nulla vieta di rendere il tutto ancora più invitante con funghi, pomodori, cipolle e, volendo, anche le carote, per un tocco dolce. Abbinamento con qualsiasi tipo di grigliata (carne o pesce).
Ingredienti delle verdure miste alla griglia
- 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
- 2 melanzane
- 3 zucchine
- olio extravergine d’oliva
- erbe aromatiche abbondanti (scegliete tra timo, basilico, erba cipollina e prezzemolo)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- (opzionale: aceto balsamico)
Preparazione delle verdure miste alla griglia
- Tagliate i peperoni, le melanzane e le zucchine a fette alte circa 1 cm.
- Grigliate a temperatura medio-alta per circa 10 minuti, girando una volta sola (o due).
- Accomodate le verdure grigliate nel piatto da portata e conditele con sale, pepe, erbe aromatiche e olio extravergine d’oliva.
- Aggiungete poche gocce di aceto balsamico, mescolando quindi il tutto.
- Lasciate che il vostro contorno assorba appieno gli aromi, facendolo riposare per circa mezzora.
- Il contorno è pronto.
Altri contorni veloci di seguito.
Patate lesse farcite
Pur andando bene per le grigliate di carne o di pesce, questo contorno è più indicato per le grigliate di pesce. La preparazione è veramente semplicissima: lessate le patate e sbucciatele; praticate quindi delle incisioni parallele l’una all’altra e farcite ogni spazio con le verdure e le erbe che preferite (un consiglio? Peperoni e prezzemolo oppure pomodoro ed erba cipollina). Condite e lasciate quindi raffreddare e poi servire.
Friggitelli
Ci vogliono solo i friggitelli, sale grosso, olio extra-vergine di oliva.
Fate scaldare in padella 2 cucchiai d’olio e scottate per qualche minuto i peperoncini, leggermente salati; coprite quindi con un coperchio e lasciate in cottura a fuoco medio qualche minuto ancora.
Servite quindi con olio a crudo e del sale grosso. Contorno adatto sia per le grigliate di carne che per quelle di pesce.

Involtini di melanzane
Le melanzane grigliate sono un classico della grigliata che possiamo anche predentare in una versione più elegante e gustosa. Scegliete una melanzana larga e tagliatela in modo da ricavare delle “fette” di grandi dimensioni. Riempite il centro con il vostro ripieno preferito (pan grattato ed erbe, formaggio spalmabile ed erba cipollina o quello che vorrete mettere secondo il vostro gusto). Richiudete il tutto e i vostri involtini sono pronti!
Naturalmente possono essere pensati altri contorni anche più complessi, ma quelli descritti sono i più semplici da farsi.
I vini
Grigliata di carne: il Cutio (vitigno grenache) è indubbiamente un vino poderoso con i suoi quattordici gradi, tuttavia attraversa il palato in modo delicato, setoso sia per l’aspetto lucente che per quello gustativo.
Grigliata di pesce: il Listán blanco delle cantine El Lomo Bianco secco vegano, è realizzato con Listán Blanco (95%) e Forastera Gomera (5%)
Grigliata di verdure: il Quinta de Aves è un vino rosato bio-ecologico adatto per chi apprezza l’alimentazione vegetariana e vegana.