Come funziona una sessione di ipnosi?

BySara Nativi

8 Giugno 2025
sessione di ipnosi

Cos’é una sessione di ipnosi?

Vi è mai capitato di arrivare a casa in auto senza ricordare il tragitto? O di perdere il senso del tempo fissando un punto nel vuoto? In quei momenti avete sperimentato, senza saperlo, uno stato ipnotico. È proprio questo stato di rilassamento profondo e temporanea disconnessione dal presente che l’ipnoterapista utilizza per esplorare il subconscio del cliente.

Terapista e cliente viaggiano insieme nei meandri della mente, dove spesso si celano memorie dimenticate e convinzioni profonde che influenzano il nostro presente. Lì si trovano le radici dei problemi che ci portiamo dietro: una frase ascoltata da bambini, una vergogna mai espressa, una sensazione di abbandono rimasta impressa nel corpo.

Perché non ci sentiamo mai abbastanza? Perché abbiamo attacchi d’ansia o attraiamo sempre partner sbagliati? La sessione di ipnosi aiuta a risalire all’origine nascosta del problema e a riformulare le credenze che ci limitano. Non servono anni di terapia: a volte bastano tre o quattro sessioni per sentirsi profondamente diversi.

Caso studio di una sessione di ipnosi: Fabio soffre d’ansia

Immaginiamo Fabio, bloccato da un’ansia cronica che rovina la sua vita. Durante una seduta online, disteso sul divano, si lascia guidare dalla voce del terapista. Le resistenze si sciolgono e affiorano scene del passato: episodi di bullismo mai raccontati, vergogne taciute. L’ansia prende forma nel corpo – un peso al petto, un nodo allo stomaco – e inizia a parlare.

Che funzione ha avuto, questa ansia? Forse lo ha protetto, da bambino, da un mondo che sentiva ostile. Ma oggi, quella protezione è diventata una prigione. Il terapista lo aiuta a riconoscere le convinzioni che lo hanno frenato – “sono fragile”, “non valgo” – e lo guida verso una nuova narrativa, più forte, più vera.

Per rafforzare queste nuove credenze, Fabio ascolterà per 21 giorni una registrazione personalizzata. Parole e immagini positive entreranno nel suo subconscio, sostituendo gli schemi autodistruttivi con altri più sani.

L’ipnoterapia è un percorso profondo, trasformativo, che richiede fiducia e collaborazione. Non si tratta di magia, ma della straordinaria potenza della mente, quando finalmente impara a lavorare per noi, e non contro di noi.