castello san joaquin tenerife

Castelli. Ci troviamo a Tenerife e, precisamente, nelle vicinanze della città di Santa Cruz dove troviamo il castello di San Joaquín, costruito alla fine del ‘500 a difesa della città.

Castelli canari. Un primo edificio della fine del XVI secolo, il castello di San Joaquín, si trovava sulla strada che collegava il porto con La Laguna. Lo scopo di tale struttura consisteva nel fatto che doveva rappresentare una forma di difesa per la città. Quindi, l’idea di tagliare fuori le varie incursioni che potevano preoccupare il centro abitativo costituiva un problema ben presente nella vita della popolazione del luogo. Serviva, quindi, una struttura che potesse fungere da sentinella per l’urbe con tanto di guarnigione in perenne stato di allarme.

Precisamente, il Castillo de San Joaquín è una fortificazione situata tra i comuni di Santa Cruz de Tenerife e San Cristóbal de La Laguna.

Tale struttura rappresenta un Bene di Interesse Culturale e rientra nella classificazione della categoria di Monumento.

Si trova nel quartiere di Villa Benítez , vicino al belvedere di Vistabella.

Lo scopo della sua costruzione come batteria (insieme di cannoni) rientrava nella necessità di difendere la città di La Laguna da eventuali assalti nel 1586. Successivamente, quando ormai non più utile allo scopo iniziale, cadde in rovina e solo nel 1780 l’Autorità del luogo diede l’ordine di ricostruirlo come castello.

La struttura edilizia del castello

Ha pianta quadrata e tamburi circolari agli angoli, con due campate parallele separate da un patio centrale sulle spianate. Il suo interno è stato ristrutturato più volte a seconda dell’uso a cui era destinato; dalla polveriera, passando per la colombaia, fino al carcere militare. L’aspetto esterno e la planimetria non sono cambiati nel corso degli anni, anche se attualmente è praticamente in rovina. 

Nel 1996 il Ministero della Difesa lo vendette ad un privato tramite un’asta pubblica. Purtroppo, però, da allora l’edificio non ha avuto particolare cura ed il tempo ha segnato la sua graduale rovina.