animali domestici

Alle Canarie le famiglie che possiedono animali domestici sono veramente tante.

Soprattutto i cani sono moltissimi.

Ma quali sono le regole da seguire con i nostri amici a quattro zampe?

Certe cose appaiono controverse; una legge recente proibisce di lasciare i cani soli in macchina, di legarli fuori da negozi e supermercati.

Una delle cose più difficili da comprendere per chi si trasferisce alle Canarie è la difficoltà di trovare casa se si hanno animali domestici.

Nella maggioranza degli annunci immobiliari viene chiaramente indicato:

NO MASCOTAS

Eppure i canari amano gli animali. Cammini per le strade e vedi tantissima gente con cane al guinzaglio. Negli stessi edifici dove non ti consentono di tenere il cane, quasi tutti lo hanno.

E allora, questi animali domestici?

Veniamo alle versioni ufficiali che ho raccolto negli anni parlando con la popolazione locale:

1) il cane abbaia, soprattutto se lasciato solo in casa. Disturba i vicini

2) il cane, ancor peggio il gatto, rovina l’arredamento

3) il cane fa i suoi bisogni nelle aree comuni

Ma come, anche tu hai 2 cani, quello dell’appartamento a fianco ha 3 gatti. Perché io no?

Vedi, gli animali vanno educati; proprio come i figli. Io so come ho educato il mio cane ma non so come tu hai educato il tuo, quindi non ti autorizzo a tenerlo nell’appartamento.

Che fare? Nulla. Non ci resta che vedere il bicchiere mezzo pieno; se l’80% di chi ha una casa da affittare non accetta inquilini con animali domestici, rimane pur sempre l’altro 20%.

Con un po’ di pazienza alla fine la casa si trova.

Quella della casa non è la sola stranezza che riguarda i nostri amici pelosi.

In un Paese che, ripeto, ama gli animali, in molti luoghi i cani non sono ammessi.

Recentemente un grande centro commerciale nella città dove abito ha avuto una bella pensata:

All’ingresso un grande cartello che indica che qui i cani sono benvenuti. Per dimostrarlo alla clientela i negozi dove gli animali sono ammessi esporrà una vetrofania indicando in verde la sagoma del cane. Dove non sono graditi la sagoma sarà rossa.

Risultato? Almeno metà dei negozi non ha esposto alcuna sagoma, qualcuno una vergognosa sagoma rossa.

E gli animali domestici per strada?

Dipende….. sui lungomare neanche a parlarne, in farmacia spesso si chiude un occhio ma sarebbe vietato.

Oltretutto certe disposizioni non brillano per saggezza. Io ho un cane, se lo lascio solo in casa abbaia. E non va bene. Se esco a fare la spesa e lo lascio in macchina non va bene, sono 500 euro di multa. Per non lasciarlo in auto lo lego fuori da un negozio e non va bene; multa salata. Se lo porto nel supermercato lasciandolo in un carrello sul quale ho preventivamente messo una coperta, non dico che mi arrestano ma quasi.

E allora che fare?

Il mio motto è: non capisco ma mi adeguo. Vivo in un Paese straniero e così, come mi piacerebbe che in Italia tutti gli immigrati si adeguassero alle nostre usanze, io non ho la pretesa che qui si faccia come piacerebbe a me.