benessere

Il benessere significa stare bene. Si intende il benessere del corpo e, nello stesso tempo, il benessere psichico. Il giusto equilibrio tra queste due tipologie dello star bene rende la persona in salute. Vivere la vita in salute significa soprattutto avere un’alta qualità di vita.

Il benessere è stato l’argomento trattato nella conferenza tenutasi in Gran Canaria sabato, 1 giugno 2024, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso il Centro Mayores di Maspalomas.

L’evento è stato organizzato dalle due Associazioni APICEC e ARCIPELAGO CANARIE.

Ha aperto i lavori del Convegno Giuseppe Bucceri che, dopo il saluto ai presenti, tra i quali l’Agente Consolare a Las Palmas, Anna Laura Vieceli, ha lamentato la ridotta affluenza dei soci.

Quindi la parola è passata a me, Stefano Dottori, che in veste di moderatore ho presentato i relatori.

Cosa intendiamo per benessere?

Come abbiamo detto, il benessere significa stare bene (o esistere bene), non solo nel corpo, ma anche nella mente (mens sana in corpore sano[1]. Benessere fisico e psichico sono intimamente legati. Stare bene vuol dire anche avere un’alta qualità di vita. Esistono varie forme di benessere, ma principalmente il benessere è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano. Inoltre esso caratterizza la qualità della vita di ogni singola persona all’interno di una comunità di persone (società). Il benessere consiste quindi nel miglior equilibrio possibile tra il piano biologico, il piano psichico ed il piano sociale dell’individuo.

La riunione e la carenza del piano sociale

La conferenza, ha toccato approfondito tutte le sfaccettature del ‘benessere’: dal piano biologico a quello psichico. E’ sicuramente stato un convegno di altissima qualità. I tre relatori hanno esposto le loro argomentazioni dimostrando una profonda conoscenza della materia ed una elevata professionalità.

Purtroppo devo lamentare una carenza sul piano sociale, non dovuto ai relatori, che ripeto sono stati all’altezza delle aspettative, ma dovuta ad una certa rilassatezza degli invitati. Pochi hanno partecipato ad un evento di altissimo interesse per la propria salute mentale e fisica.

Evidentemente la maggior parte di chi ha declinato l’invito si trova in un ottimo stato di equilibrio psico-fisico … buon per chi può godere di tale condizione.

Primo relatore

Il primo a parlare è stato Antonio Cionfoli, un naturopata con oltre 30 anni di esperienza nel campo. Figlio d’arte, si è sempre interessato della cultura orientale orientata al benessere psico-fisico, laureandosi in questa disciplina, presso la Scuola italiana di Naturopatia (Istituto di medicina Naturale di Urbino).

Gli argomenti toccati sono stati vari e tutti approfonditi con slides inerenti le materie delle quali si è discusso, come l’iridologia, l’alimentazione bioenergetica, la riflessologia plantare, la kinesiología e l’auricoloterapia.

Dall’applicazione delle tecniche che ognuno di questi rami fornisce per la determinazione dei livelli di benessere dei vari organi, è possibile espletare una diagnosi sullo stato attuale fisico e psichico del soggetto.

Si inizia con una visita preliminare che dura più di un’ora. Conoscere lo stato fisico del corpo e quali sono i problemi psicologici che sfociano da quello stato e che, nel contempo, ne determinano le conseguenze…

La sua preparazione si perfeziona con l’ottenimento del titolo di maestro di Yoga, più precisamente l’hatha yoga, la forma più antica ed originale di yoga.

Secondo relatore

La seconda relatrice è stata la signora Marta Brambilla, imprenditrice di nuova generazione, creativa ed energica, poliglotta, dopo aver vissuto per 20 anni in diversi paesi del mondo ha maturato competenze organizzative, di problem solving e capacità di relazione con persone di culture e mentalità diverse. Approda in Gran Canaria avvicinandosi al mondo olistico e diventa esperta in risonanza bioenergetica.

È una delle fondatrici del Palazzo del benessere, un portale online dove più professionisti del benessere lavorano in sinergia e multidisciplinarietà.

È importante l’integrazione tra le diverse prospettive e modi di operare nel campo del benessere.

Nel suo Palazzo del benessere operano circa 15 professionisti (medici, psicologi, …) la cui opera si intreccia con quella dei propri colleghi creando percorsi completiintegrati (multidisciplinari). L’obiettivo è poter soddisfare le richieste emergenti di nuovi clienti che non si affidano più ciecamente all’autorità medica o istituzionale, ma hanno bisogno di essere considerati in tutte le dimensioni della persona come quella corporea, mentale, emotiva, relazionale, compreso quella energetica e spirituale.

Terzo relatore

L’ultimo conferenziere è stato il dottor Antonio Distefano, medico chirurgo plastico, residente in Gran Canaria, opera presso l’ospedale San Roque di Meloneras ed anche a Roma e Milano. Coadiuvato dalla proiezione di diverse slides ha illustrato in cosa consiste il lifting moderno, in contrapposizione con quello classico, ormai superato dalle nuove tecniche operative.

Da sempre la medicina estetica ha cercato di porre riparo ai danni provocati dal fisiologico invecchiamento. La pelle è la struttura in prima fila esposta in questo processo naturale in quanto barriera che ci protegge dalle aggressioni di molteplici fattori esterni. Al trascorrere del tempo vanno anche sommati altri fattori, alcuni di essi modificabili, altri purtroppo no.

Tra i primi naturalmente c’è lo stile di vita che comprende: abitudini alimentari, sedentarietà. fumo o eccessiva esposizione senza adeguata protezione al sole o al freddo. Fra i secondi, l’ereditarietà e la predisposizione genetica ad invecchiare più o meno bene, scritta nel nostro DNA. 

Obiettivo della chirurgia estetica è correggere gli inestetismi del viso e del corpo ristabilendone armonia ed equilibrio. Il risultato finale si tradurrà anche in un netto innalzamento del livello di autostima e di benessere fisico con se stessi e verso gli altri.

Conclusione

Malgrado la ridotta affluenza, l’evento è stato sicuramente di alta qualità, sia per le persone intervenute che per i contenuti esposti dai relatori in modo così particolareggiato e professionale.

Complimenti a loro.

In conclusione voglio aggiungere che, visto comunque l’interesse e la qualità degli interventi, è mia intenzione organizzare altri eventi simili riguardanti sempre il benessere psico-fisico delle persone.

I contatti

  1. Antonio Cionfoli – Naturopata e Maestro di Hatha Yoga – Telefono, solo messaggi in whatsapp: +34 653 735 220
  2. Marta Brambilla – Fondatrice Palazzo del benessere – Telefono: +34 687 703 793
  3. Dott. Antonio Distefano – chirurgo plastico (San Roque, Roma, Milano) – Telefono assistente personale del dottore per appuntamenti: Claudia Lepore: +34 603 117 420

[1] Mens sana in corpore sano («mente sana in corpo sano») è una locuzione latina tratta da un capoverso delle Satire di Giovenale.