Arte senza frontiere (Arte sin fronteras)

ByStefano Dottori

4 Maggio 2025
arte sin fronteras

“Arte senza frontiere” è il nome della nuova pagina facebook che parla solo di arte, senza porre limiti o barriere. Un salto di qualità nella comprensione, qui parlano i sentimenti, gli sguardi, gli scambi delle proprie conoscenze.

Arte senza frontiere è come ho voluto chiamare una nuova pagina facebook per creare un luogo di ritrovo per tutti gli artisti che vogliono condividere la loro esperienza ed i loro pensieri. Non è importante il parlare, la lingua non è certo un ostacolo quando ad esprimersi in questo spazio sono i sentimenti espressi mediante le proprie opere d’arte. Sarebbe stupendo ricreare on line quell’atmosfera romantica che si respirava nei bistrot o nei cabaret di Montmartre, dove ebbe luogo la creazione dell’impressionismo.

L’arte come passaporto per l’integrazione tra culture e generazioni.

Parliamo, quindi, di integrazione, incontro tra culture, di dialogo tra persone che, pur provenendo da luoghi diversi possono trovare un punto in comune. Noi italiani, qui nelle Canarie, così come tante altre comunità, abbiamo la possibilità di vivere in una terra accogliente, ricca di storie e di tradizioni. L’integrazione non è solo una questione di presenza. Essa costituisce un percorso che si costruisce giorno dopo giorno, con la volontà di conoscere e di farsi conoscere.

E in questo viaggio, l’arte può essere il nostro passaporto. Un passaporto che non conosce confini, che non ha bisogno di timbri o permessi, perché l’arte appartiene a tutti e parla un linguaggio universale. Con la pittura, la scultura, la musica, la danza, possiamo superare le barriere linguistiche e culturali, possiamo raccontare la nostra storia e ascoltare quella degli altri.

Ma l’integrazione non è solo tra culture: è anche tra generazioni. L’arte crea ponti non solo tra popoli, ma anche tra persone di età diverse. Un bambino che dipinge accanto a un anziano, una giovane artista che condivide la sua visione con chi ha vissuto esperienze lontane nel tempo: questi incontri generano un sapere che si trasmette, un legame che arricchisce tutti.

L’arte è un mezzo straordinario per unire, per far dialogare chi altrimenti non si incontrerebbe. Dobbiamo creare spazi dove bambini, giovani e adulti possano esprimersi insieme, dove la creatività diventi occasione di confronto e crescita reciproca.

Se vogliamo un’integrazione vera dobbiamo investire su ciò che ci unisce, su ciò che ci permette di condividere emozioni ed esperienze senza bisogno di traduzioni. E allora lasciamo che sia l’arte a guidarci perché solo attraverso l’incontro e la conoscenza possiamo costruire una comunità più ricca, più aperta, più umana.