Anche quest’anno é giunto il Natale. Mancano ancora un paio di settimane, é vero, ma é da tempo che le luminarie e gli addobbi ci ricordano la ricorrenza piú amata dell’anno. A Meloneras, le luci natalizie che ricoprono ogni singola palma sono state installate il primo di Novembre. Giusto o sbagliato? Se per molti la data ufficiale per iniziare a fare l’albero e le decorazioni rimane l’8 di Dicembre, é anche vero che ogni anno questa tradizione viene sempre meno.
Ma non voglio parlare di polemiche, soprattutto perché quelle che riguardano il 25 di Dicembre sembrano aumentare di anno in anno. Voglio provare a ritrovare quella ormai lontana magia del Natale, e voglio farlo ricordando a tutti voi gli appuntamenti natalizi che offrirá l’isola di Gran Canaria in questo mese. É vero che il clima e il paesaggio tropicale hanno poco a che vedere con boschi innevati e un bel caminetto acceso, ma questo non significa che si possa celebrare il Natale con meno intensitá degli altri paesi.
Il presepe di Las Palmas.

Ogni anno vale la pena ritornare a visitare il presepe di sabbia piú grande d’Europa, che rappresenta un’attrazione che richiama sempre piú artisti internazionali. Stiamo parlando del “Belen de las Canteras“, costruito con magia, sabbia e sogni.
Il presepe del Parque San Telmo.
Se vi trovate a Las Palmas potrete visitare anche il presepe del Parque San Telmo, nel centro della cittá. Quest’ultimo contiene piú di 200 statuine e 50 infrastrutture, come negozi, ponti e fiumi.
Le ferie dell’artigianato.
Un altro appuntamento natalizio in Gran Canaria sono “las ferias de artesania”. Tra le piú importanti ricordiamo la 29ª Feria de Artesania de Parque San Telmo, tra il 2 e il 5 di Gennaio, a La palmas.
I mercatini di Natale.

I miei preferiti! Anche quest’anno sará possibile visitare un mercatino nel pieno stile di quelli tedeschi senza dover prendere un aereo. Si trova nell’hotel Maritim Playa, nel cuore di Playa de Ingles. Oltre a prodotti artigianali, che possono essere un ottimo e ricercato regalo di Natale, troverete anche i prodotti culinari tipici di Germania e Austria, come il vino caldo e l’hot dog tradizionale. Per i piú piccoli c’é anche la possibilitá di incontrare Babbo Natale e i suoi coniglietti. Un’occasione da non perdere, e anche in fretta, visto che il 17 Dicembre sará l’ultimo giorno.
Un altro mercatino molto conosciuto é quello di Mesa y Lopez, a Las Palmas, dove oltre ai prodotti e il cibo natalizi, molto spesso c’é anche musica dal vivo e spettacoli per i bambini. Ma non é l’unico. Mi hanno consigliato di visitare anche quello di Teror, che dicono sia molto carino. Ma ce ne sono tantissimi in tutta l’isola, come a Moya, San Mateo e Arehucas.
Concerto di Natale in Piazza Santa Ana.

Un altro degli appuntamenti natalizi di Gran Canaria è quello dei concerti. Non ho mai avuto la possibilitá di vederlo con i miei occhi, ma mi hanno detto in molti che il questo concerto rappresenti un’esperienza davvero suggestiva. Ci troviamo in Piazza Santa Ana, nel cuore di Vegueta, e i protagonisti sono i musicisti dell’Orchestra Sinfonica di Las Palmas di Gran Canaria, che suoneranno un concerto totalmente gratuito per celebrare la nascita di Gesú. La stessa orchestra organizzerá el Concierto Solidario de Navidad, il giorno 22 dicembre alle ore 20.00. Questo stesso giorno, si terrá anche el Concierto de Navidad della banda di Teror, nell’auditorio della cittá.
Un altro concerto natalizio gratuito é quello offerto dai Los Gofiones, un gruppo musicale Canario DOC. La loro attuazione si terrá sabato 16 Dicembre, nel Teatro Auditorio di Aguimes.
La Casa di Natale di Valleseco.
Nel Casino di Valleseco, dal 5 al 30 di Dicembre, sará possibile visitare la Casa di Natale. É un’esperienza davvero unica, per grandi e piccoli. Infatti potrete esplorare la fabbrica dei giocattoli, il castello Medioevale e perfino una pista di ghiaccio sintetica. Ma ci sono anche un bosco innevato e il mondo sottomarino. L’entrata costa 5 euro per i piú grandi, ed é gratis per tutti i minori di 12 anni.
Insomma, anche senza vin brulé e caldarroste, é possibile immergersi in un clima invernale e totalmente natalizio a 20 gradi. Ho provato a darvi alcuni spunti, ma qui di seguito vi lascio un link dove potrete trovare tutte le attivitá natalizie organizzate dall’ayuntamiento di varie cittá.
https://enmodofamily.com/descubre-la-magia-de-la-navidad-en-gran-canaria/