Lo scorso martedí 31 Ottobre come ogni anno, l’isola di Gran Canaria si è preparata per celebrare Halloween. La vigilia del giorno dei Santi é stato un momento speciale per tutti, specie per i giovani a cui non sono mancate occasioni per festeggiare mascherati.
Los Finaos.
Non tutti sapranno che nel nostro caro Arcipelago, Halloween si celebra lo stesso giorno di un’altra antica usanza, quella de Los Finaos. Si tratta di una festa tradizionale in cui i familiari si ritrovano per ricordare i loro parenti defunti. In passato si usava raccontare storie e aneddoti sui morti, il tutto accompagnato da prodotti tradizionali di questo periodo come le castagne e i fichi dolci. La festa era solita durare tutta la notte del 31, ma in molti casi si prolungava fino al pomeriggio del 1 Novembre. La tradizione voleva che la gente di vari paesini trascorresse parte della giornata tra le strade, celebrando e danzando. E proprio come fanno i piú piccoli ai giorni nostri, anche allora i giovani andavano bussando di casa in casa chiedendo se ci fossero “santitos” e ricevendo in cambio castagne e nocciole.
Los Finaos a Gran Canaria.
Quest’anno Los Finaos si è celebrato a Vegueta, a partire dalle 21 presso la Chiesa si Santa Ana, da dove ha avuto inizio un percorso organizzato per conoscere e festeggiare al meglio questa antica tradizione. A Telde invece, si sono tenuti vari spettacoli per tutta la notte. Ma l’occasione migliore per approfondire questa usanza l’ha offerta Aguimes, che ha organizzato un incontro intergenerazionale il giorno 30 di Ottobre presso il centro anziani del Cruce de Arinaga, dove si potranno gustare dolci, castagne e ananas cotte.
Appuntamenti di Halloween in Gran Canaria.
Se siete piú interessati a festeggiare la notte del 31 Ottobre tra cerone e sangue finto, troverete pane per i vostri denti. A Las Palmas, per tutta la notte, il centro storico ha ricevuto centinaia di giovani e non, tutti mascherati e pronti a festeggiare tra musica dal vivo e street food.
A Maspalomas, zombie, streghe e vampiri hanno celebrato per tutta la notte in spiaggia. Quale modo migliore per festeggiare Halloween?
Las casas del terror.
Ma gli appuntamenti di Halloween in Gran Canaria continuano. In vista della notte piú spaventosa dell’anno in molti municipi dell’isola si sono visitate “las casas del terror”.
A Firgas, la Casa Cultura si è trasformata in uno scenario davvero spaventoso per i giovani a partire dai dodici anni. L’ingresso gratuito, ma con l’opportunità di comprare prodotti natalizi da destinare alla Caritas Parrocchiale di Firgas.

Durante questo fine settimana Ingenio ha organizzato una parata in maschera per i piú piccoli, dalle 18 alle 19:30, per lasciare spazio ai piú grandi e coraggiosi. Piú tardi infatti, vari attori mascherati hanno sorpreso e spaventato i visitanti.

Lo scenario che si è presentato ad Agaete è stato un po’ meno giocoso ma sicuramente piú spaventoso. E infatti il Centro cultural de la Villa, tra il 31 e il 1 Novembre si è trasformato in un ospedale pieno di spiriti e dottori sadici dai quali scappare, al prezzo del biglietto di 4 euro.

A Santa Brigida Los Finaos e Halloween si mischiano ma il risultato é ugualmente spaventoso. Vi è stata una festa destinata alle persone tra i 18 e i 30 anni dove con l’entrata gratuita. Inoltre si è celebrato un concorso per decretare la maschera piú spaventosa.

A partire del 4 di Novembre anche a Mogán sará possibile visitare una casa del terror, dove all’interno troverete una squadra di attori che non vi fará trascorrere momenti tranquilli.

La Casa de Salvadora e Tunel del Terror.
La Casa de la Salvadora non é propriamente una casa del terror, ma un’esperienza disponibile dal 28 al 31 di Ottobre dove è stato possibile conoscere le streghe canarie, che per secoli hanno protagonizzato le storie dell’arcipelago. Il biglietto di ingresso, 3 euro. Per gli amanti del cinema invece, hanno proiettato “el Tunel del Terror“, un viaggio attraverso le scene piú spaventose dei film.
Anche per quest’anno sono stati vari e numerosi gli appuntamenti per celebrare Halloween. Centri commerciali e discoteche si sono allestiti per la festa piú spaventosa dell’anno, per non parlare delle vie delle cittá piene delle voci dei bambini (e non solo) pronti a chiedere il famoso “Truco o trato?”.
fonte foto: https://www.canarias7.es/planes/casas-terror-ofrece-gran-canaria-halloween-20231018111953-nt.html