Amore senza Tempo o Tempo senza Amore? Per rispondere a questa domanda, continuiamo il nostro viaggio nell’amore, iniziato col mio articolo: “Amore è sperare, un agire in vista del bene” che potete leggere qui, e proseguito con l’altro mio articolo: “Non si ama con il cuore”, che trovatre invece a questo link.
Stavolta parliamo dell’amore tra due persone.
La premessa
Amare non è solo un’emozione è anche una decisione, un impegno che prendiamo verso l’altro e che richiede di offrire e dare senza pretendere sempre qualche cosa in cambio. È qualcosa da vivere e non da possedere, né da rincorrere per possederlo. È una scoperta che si decide di fare camminando insieme lungo una via che non conosciamo in anticipo. Un viaggio di scoperta.
Ma per intraprendere questo viaggio serve coraggio. Perché l’amore fa paura: paura di aprirsi agli altri e rendersi vulnerabili, non sapere se saremo accettati per i nostri difetti e con il nostro carico di dolori segreti e gioie personali.
Camminare insieme è concedersi una speranza nell’abbattere quel muro che si è costruito a nostra difesa e che cadendo svelerà il vero te.
Quale partner ti meriti? Chi ti fa sentire forte ma sensibile, chi ti fa scoprire di cosa sei capace ed è pronto a sostenerti quando sei vulnerabile? Chi ti illude e poi ti fa sentire invisibile o chi ti parla di passione e non sa agire volontariamente, né cercare un legame naturale e rispettoso? Ecco perché amare è un atto di responsabilità futura.
Il futuro
Il futuro è già nel presente, mentre lo dipani e lo vivi. Se speri nel futuro allora offri a te stesso anche l’occasione d’amare. Magari ci vorrà un po’ di tempo: aspettare che arrivi la persona giusta.
L’attesa non è solo immaginazione sessuale ed erotica che verrà soddisfatta, l’attesa diventa un impegno a conoscere meglio se stessi e migliorarsi, chiarirsi i sogni che si vorrebbe realizzare e trovare chi li condivida con te, sinceramente.
E verificare di tanto in tanto a che punto sia la condivisione ed essere pronti a migliorarla. Un ostacolo si presenterà quando ci si accontenta o si dimentica una verità universale: tutto cambia e se ci si siede e si indugia nel comunicare, ci si rifugia nel passato, nel già detto, nel non prendersi cura. E tutto si distruggerà. È la legge dell’entropia, se non ci si prende cura dell’amore, finirà.
San Valentino
Per la festa degli innamorati potrei citare i versi di una poesia di Alda Merini: “Ho bisogno di sentimenti e non di denaro.” Ma il denaro è utile e chi non riesce ad arrivare a fine mese con le spese, sa quanto vale. Quindi vi offro uno dei miei cavalli di battaglia, scritto quando l’amore era agli inizi tra le strade di Roma e nonostante il freddo pungente, camminavamo sul Lungotevere sferzato dal vento.
Buon San Valentino a tutti.
Ivana Sorce

AMORE SENZA TEMPO
Camminiamo allegri e vicini
nella fredda mattina di gennaio,
il lungotevere e le botteghe antiche
attraversati da un insolito vento.
Noi lungo il ponte,
sopra l’azzurro cielo
sotto il fiume sonnolento a specchio.
Mai Roma fu più generosa di vita
tra i vicoli affollati del rione,
ricca di cose da vedere
ed io felice di mostrartene i tesori
attraverso i miei stessi occhi ammirati.
Via del Governo vecchio e l’odore caldo
dell’anonima hostaria
dai tavoli senza tovaglia
senza menù scritto.
Pajata e gricia, che volete assaggia’?
E così al riparo dal gelo,
davanti un piatto fumante,
un sincero bicchier di vino,
ci siamo raccontata la vita
ci siamo scambiati la pelle.
Torno ancora da quelle parti,
come allora mi stringo
addosso un caldo mantello
di stupore antico, immutato.
E torna la voglia
di condividere con te
quel sorriso eterno, quell’amore intenso,
scambiandoci la soddisfazione
di aver scoperto un luogo
che non sia sulle mappe
consigliate, né famoso,
ma nostro e senza tempo.
Ivana Sorce