La nave scuola Amerigo Vespucci attraccherà a Las Palmas di Gran Canaria!
La Nave scuola “Amerigo Vespucci” è salpata dal porto di Genova lo scorso primo luglio per intraprendere il suo secondo viaggio intorno al mondo, a quasi cento anni dal varo, avvenuto a Castellammare di Stabia nel 1931.
Lo storico veliero della nostra Marina attraccherà nel porto di Las Palmas di Gran Canaria il 19 luglio, per riprendere il largo alla volta del continente africano il successivo 22 luglio.
Durante i 3 giorni di sosta nell’isola di Gran Canaria, la nave sarà visitabile in orari prestabiliti, dei quali si darà prossimamente notizia sui siti web istituzionali ed i canali social dell’Ambasciata e del Vice Consolato ad Arona.
Per approfondire la storia e le caratteristiche dell’Amerigo Vespucci, si rinvia al sito ufficiale della Marina.
Il termine ‘nave scuola’ è usato principalmente per indicare le navi (spesso velieri) impiegate per la formazione degli ufficiali e sottufficiali della Marina militare di vari paesi. Esistono però anche navi scuola usate per l’addestramento di ufficiali e marinai della Marina mercantile, di navi di linea e di navi da crociera.
Le navi scuola sono in gran maggioranza velieri adatti alla navigazione, ma vi sono anche navi scuola ancorate nei porti, dove gli allievi marinai possono seguire corsi teorici di nautica, preliminari alla navigazione vera e propria.
La bellezza di una nave militare è molto soggettiva e può variare da persona a persona.
L’Amerigo Vespucci è una nave da addestramento della Marina Militare italiana e viene ammirata per il suo design classico e l’imponenza delle sue vele. Tuttavia, quando si parla di bellezza e design delle navi militari europee, potrebbero esserci anche altre navi che vengono considerate attraenti ed affascinanti.
L’Amerigo Vespucci è certamente un’icona della bellezza e dell’eleganza nel mondo delle navi. È un veliero a quattro alberi della Marina Militare Italiana, utilizzato principalmente come nave scuola per la formazione dei cadetti e per partecipare a regate internazionali.
L’Amerigo Vespucci è noto per il suo design classico e l’attenzione ai dettagli, rendendolo senza dubbio una delle navi più affascinanti del mondo.
Altro affascinante veliero è la Juan Sebastián de Elcano, una nave scuola della Marina spagnola.
Si tratta di un barquentine a quattro alberi con vela di gabbia e scafo in acciaio. Con una lunghezza di 113 metri (371 piedi), è la terza nave più alta e grande del mondo ed è la nave a vela che ha navigato più lontano, coprendo più di 2.000.000 di miglia nautiche (3.700.000 km; 2.300.000 mi) nella sua vita.
Prende il nome dall’esploratore spagnolo Juan Sebastián Elcano, capitano dell’ultima flotta esplorativa di Ferdinando Magellano: l’uomo che completò la prima circumnavigazione del mondo. La nave porta lo stemma di Elcano, concesso alla famiglia dall’imperatore Carlo I dopo il ritorno di Elcano nel 1522 dalla spedizione globale di Magellano. Lo stemma è un globo con il motto “Primus Circumdedisti Me” (che significa: “Primo a circumnavigarmi”).
Alcuni esempi di navi militari europee ammirate per il loro design includono la portaerei francese Charles de Gaulle, la fregata spagnola Álvaro de Bazán e l’incrociatore russo classe Kirov. Queste sono solo alcune delle molte possibili scelte soggettive in fatto di bellezza delle navi militari europee.
Navi militari famose in tutto il mondo…
Seppur la bellezza di una nave militare può essere soggettiva, alcune delle navi militari più apprezzate in termini di design, tecnologia e potenza sono:
- USS Zumwalt (DDG-1000): Un cacciatorpediniere statunitense di classe Zumwalt, noto per la sua forma futuristica e la tecnologia stealth avanzata.
- HMS Queen Elizabeth (R08): Una portaerei britannica classe Queen Elizabeth, caratterizzata da un design elegante e moderno.
- Nimitz class (CVN-68): Una classe di portaerei statunitensi, tra cui USS Nimitz, USS Dwight D. Eisenhower, e USS Carl Vinson. Queste navi sono iconiche nella loro imponenza e forza di attacco.
- Classe Arleigh Burke (DDG-51): Una classe di cacciatorpediniere statunitensi, tra le quali spiccano USS John S. McCain e USS Fitzgerald. Queste navi sono conosciute per la loro versatilità.
- Kirov (Classe Admiral Nakhimov): Un incrociatore russo, noto per la sua grande scala e potenza di fuoco.
Naturalmente, l’estetica e la preferenza personale sono elementi soggettivi… Indubbia è la magnificenza della nostra ‘ammiraglia ‘Amerigo Vespucci’ che sarà visitabile, con ingresso libero, nel porto di Las Palmas di Gran Canaria dal giorno 19 luglio secondo gli orari dettagliati sul sito del Vice Consolato di Arona.
La redazione di Arcipelago Canarie sarà presente a bordo per raccontarvi ‘in diretta’ l’emozione di avere un orgoglio tutto italiano ormeggiato in questa piccola isola nel mezzo dell’Oceano Atlantico…
Stay tuned!