L’A.L.P.E. (Associazione Lavoratori e Pensionati all’Estero) è una nuova ‘no profit’ nata per agevolare gli italiani in ‘difficoltà’, alle Canarie.
La neo-associazione A.L.P.E., è stata presentata sabato 18 febbraio 2023 presso il Centro Cultural de Mayores a San Fernando (Maspalomas) alle ore 10.00.
L’affluenza piuttosto lenta, ma verso le 10.30 buona parte della sala si era riempita…
Non è stato possibile iniziare in orario perché si attendeva una consulente che veniva appositamente da Tenerife per partecipare alla cerimonia della presentazione dell’associazione A.L.P.E..
Dopo una quarantina di minuti, il presidente Walter Calvarese ha presentato i componenti e i fondatori del Consiglio Direttivo ognuno dei quali, specializzato nel proprio settore, costituisce il nodo di una rete di informazioni e di azioni che hanno lo scopo di rappresentare un valido sostegno per le eventuali esigenze degli italiani all’estero, nell’arcipelago delle isole Canarie.
Sono state proposte delle diapositive che contenevano i punti essenziali delle operazioni che l’associazione A.L.P.E. intende espletare a favore degli italiani alle Canarie.
I servizi erogati dall’associazione (indicati sul foglio di presentazione) sono:
- iscrizione all’A.I.R.E. online;
- richiesta alle varie ASL del modello S1 (iscrizione AIRE obbligatoria);
- defiscalizzazione pensione, con affiancamento;
- previsioni e ricalcoli pensione;
- prenotazioni per appuntamenti (Estranjeria, Agenzia Tributaria, DGT traffico, Ayuntamiento, ecc.);
- compilazione documenti per richiesta NIE bianco e NIE verde;
- traduzioni (convalidate dal Consolato);
- compilazione documenti per la richiesta della tessera sanitaria;
- affiancamento per la richiesta del medico del turista;
- esistenza in vita pensionati;
- richiesta SPID online;
- gestione per rinnovo della Carta d’Identità;
- rinnovo passaporto;
- dichiarazione dei redditi italiana e spagnola.
L’elenco dei servizi può essere ampliato in base alle richieste dei soci.
Naturalmente, pur essendo un’associazione non a scopo di lucro, vi possono essere delle spese (fotocopie, bolli, benzina, parcheggi, ecc.) che verranno richieste a titolo di rimborso spese.
Si è anche parlato di progetti da realizzare che abbiano carattere aggregante tra i vari soci come:
- un corso di spagnolo;
- yoga;
- hobbistica;
- disegno e pittura;
- tornei di scacchi;
- tornei di carte (vari giochi)
- ecc..
Dopo la presentazione dei vari punti, ha preso la parola alla signora Francesca Sgorbissa, la consulente che nel frattempo è arrivata. Lei fa parte del sindacato INAS-CISL di Tenerife e per le varie questioni delicate che possono interessare gli italiani e collaborerà con l’associazione A.L.P.E..
Ha riportato un esempio per una questione che capita un po’ a tutti quando si rientra in Italia per un certo periodo. In modo chiaro e conciso ha spiegato che i pensionati italiani residenti all’estero, regolarmente iscritti all’AIRE, che usufruiscono della sanità locale, avendo esportato la sanità italiana richiedendo il modello S1 all’asl di ultima residenza italiana.
In caso di viaggio all’estero devono richiedere il certificato sostitutivo della tessera europea di assicurazione malattia all’ASL che ha rilasciato il modello S1, per essere coperti in caso di necessità.
Basta inviare una email all’ASL con date previste di viaggio, destinazione assieme al documento d’identità e codice fiscale.
Indubbiamente, l’appoggio ad una struttura come quella rappresentata dalla signora Francesca è un buon punto di partenza.
Il presidente ha poi chiarito che l’intervento dell’associazione non è finalizzato ad una sola isola o ad una sola zona di un’isola, ma è previsto per tutto l’arcipelago, in qualsiasi zona delle isole.
Si sta già pensando di realizzare una prossima riunione a Vecindario, dove risiedono molti italiani.
Il costo per associarsi è di € 30,00 all’anno, ma ne caso che si volesse associare l’intera famiglia verranno applicati speciali sconti.
Unica cosa ancora da realizzare è quella di trovare una sede opportuna. Ciò sarà possibile solo se si riuscirà ad avere un fondo che dovrebbe essere costituito dagli associati mediante la loro iscrizione e con la loro preziosa partecipazione. Si vedrà in futuro di realizzare anche questo obiettivo.
Sono poi intervenuti:
il Console onorario José Carlo De Blasio che si è compiaciuto dell’iniziativa augurando un futuro successo. Successivamente si sono congratulati la signora Annalisa, rappresentante dell’Associazione Prima Donna e Sergio Calandra, presidente dell’Associazione El Abrazo. Infine, anche il sottoscritto, sollecitato dal presidente Calvarese, in rappresentanza dell’Associazione Arcipelago Canarie, ha augurato un buon lavoro e raccomandato costanza e unità di intenti per ottenere buoni risultati.
Così è terminata la presentazione dell’associazione A.L.P.E.. alle ore 12.00 circa.