Il console onorario, Carlo De Blasio, per l’attività culturale ha proposto 5 film super premiati da poter visionare nei prossimi mesi.
Dato il successo ottenuto col film di Ettore Scola, “Una giornata particolare”, proiettato il 27 febbraio, il console, Carlo De Blasio propone altre quattro pellicole.
I film sono in italiano con sottotitoli in spagnolo. Si tratta di film super premiati che hanno fatto un po’ la storia del cinema italiano. Diamone una breve presentazione rimandando le trame ai relativi link.
UNA GIORNATA PARTICOLARE di Ettore Scola (1977)
L’opera ha assunto un ruolo, molto importante, di denuncia antifascista per i vari pregiudizi ancora in pieno vigore nel periodo d’ambientazione del film. La pellicola è stata selezionata tra i 100 lungometraggi italiani da salvare.
In concorso al 30° Festival di Cannes, la pellicola ha ottenuto vari riconoscimenti internazionali: 2 candidature al Premio Oscar, un Golden Globe come miglior film straniero.
Inoltre, due David di Donatello, tre nastri d’argento, tre Globo d’oro, un Grolla d’oro, un Premio César, Candidatura per la Palma d’oro.
Per la trama: https://it.wikipedia.org/wiki/Una_giornata_particolare
LA CITTÀ DELLE DONNE di Federico Fellini (1980)
All’epoca della sua realizzazione, l’opera suscitò grandi polemiche sulla stampa e forti critiche da parte dei movimenti femministi.
Fu presentato fuori concorso al 33° Festival di Cannes. Ha vinto quattro Nastri d’argento.
Per la trama: https://it.wikipedia.org/wiki/La_citt%C3%A0_delle_donne
SPERIAMO CHE SIA FEMMINA di Mario Monicelli (1986)
È un film vincitore di otto David di Donatello, quattro Nastri d’argento, tre Ciak d’oro, Premio Sergio Amidei, più varie candidature.
Per la trama: https://it.wikipedia.org/wiki/Speriamo_che_sia_femmina
L’AMORE MOLESTO di Mario Martone (1995)
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante. È stato presentato in concorso al 48° Festival di Cannes. Ha vinto vari premi: tre David di Donatello, un Nastro d’argento, due Globo d’oro, due Grolla d’oro, quattro Ciak d’oro.
Inoltre ha avuto diverse nomination tra le quali quella per la Palma d’oro al Festival di Cannes. Per la trama: https://it.wikipedia.org/wiki/L%27amore_molesto_
PANE E TULIPANI di Silvio di Soldini (2000)
Pane e tulipani è un film vincitore di numerosi riconoscimenti: nove David di Donatello, cinque Nastri d’argento, dieci ciak d’oro e tre Premi Flaiano agli European Film Awards (2000).
È stato presentato nella Quinzaine des Réalisateurs del 53° Festival di Cannes.
Per la trama: https://it.wikipedia.org/wiki/Pane_e_tulipani
Seguiteci sempre con attenzione per non perdervi i prossimi appuntamenti culturali dedicati alle proiezioni citate.
Dove e quando potremo assistere a tali proiezioni?
…di questo daremo presto relativa notizia. Keep in touch!
Fonte immagine: https://2night.it/8db239-/esterno-notte-2014-le-proiezioni-della-mostra-del-cinema.html