Un locale tipico di cucina canaria è l’indiziato del nostro 10° ‘Quizziamo insieme‘.
Si trova in un piccolo paesino al centro dell’isola di Gran Canaria. Gestione familiare con padre e madre ai fornelli e figli in sala.
Il ristorante è raggiungibile dalla GC1 percorrendo circa 3 km in direzione ‘colline’… In apparenza molto spartano, in realtà ottima cucina casareccia, piatti abbondanti e prezzi onesti.
Qualche anno fa quando venni a conoscenza di questo locale, consigliatomi da un ragazzo canario, rimasi positivamente colpita dalla ospitalità e dall’aria di casa che si respirava al suo interno. Non si poteva prenotare il tavolo e all’entrata vi erano persone in attesa di poter entrare…
Nessuno che si lamentava nè pretendeva di ‘scavalcare la fila’.
E proprio come accade nelle piazzette dei paesi, erano tutti intenti a raccontarsi aneddoti di vita e a consigliarsi piatti provati precedentemente.
In principio la clientela era prettamente locale, ma appena alcuni italiani lo scoprirono divenne meta di tavolate di pensionati limitrofi e non solo!
Attualmente è rinomato e consigliato tra gli italiani buongustai della cacciagione (sua specialità) e della carne in generale. Anche il pesce però riesce a soddisfare i palati più esigenti dei nostri connazionali.
Il prezzo onesto e l’abbondanza dei piatti credo che siano stati il suoi ‘punti di forza’!
Ancora ricordo il volto di mia figlia quando ordinò una ‘cotoletta’ (foto di copertina) e si vide arrivare un “brontosauro”… gigante, tenerissima e perfettamente cucinata.
Solo al raccontarlo mi torna l’acquolina in bocca!
Col passare del tempo, il figlio del proprietario del ristorante gli ha anche dato un tocco di classe in più: esperto di vini pregiati e di marketing, ha reso l’impresa di famiglia ancora più ‘Social’.
E un ‘punto di debolezza’?
Il padre, amante della caccia, nonostante la sua clientela sia aumentata, non abbandona il suo hobby e non rinuncia a chiudere il ristorante ogni anno per almeno 2 mesi consecutivi tra agosto ed ottobre.
Insomma il locale indiziato è molto rinomato e facilissimo da indovinare…
Il nostro venerdì quiz sta ottenendo ogni settimana sempre più consensi e visualizzazioni e spero che sia di spunto per scoprire nuove culture gastronomiche, racconti di vita e socializzare i risultati insieme!
I nostri vincitori della prima decade (siamo già al 10° quiz!) verranno infatti premiati durante la serata di ‘ApicEventos & Ambas‘ che si terrà in Meloneras il 24 novembre…
Indovinate il quiz… non esitate a rispondere qui nei commenti o sui nostri Social Media.
Ricordate che il più rapido nell’indovinare vincerà il premio!
E se poi qualcuno ha piacere di raccontare la sua storia, magari legata ad un piatto della propria cultura gastronomico/familiare, ci contatti, saremo lieti di ascoltarla e di pubblicarla… (arcipelagocanarie2022@gmail.com)